Viaggia con noi

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Se i vostri bambini amano la matematica dovete assolutamente portarli a visitare il Giardino di Archimede, un innovativo museo situato a Firenze dove la matematica diventa la vera protagonista. Si tratta di un museo talmente tanto ricco di fascino e di divertimento che è consigliabile in realtà anche per i bambini che invece la matematica proprio non riescono a digerirla, forse una visita al museo potrebbe farli appassionare infatti di numeri e teoremi.

Giardino di Archimede - Firenze

Il museo offre ai più piccoli la possibilità di andare alla scoperta ad esempio di Pitagora e del suo teorema. Finalmente i bambini potranno dare un volto a Pitagora e potranno scoprire molte notizie sulla sua vita, cosa questa che spesso non accade purtroppo in aula e che potrebbe invece aiutare i bambini ad avvicinarsi al meglio agli insegnamenti che Pitagora ci ha tramandato. Renderlo più umano rende più umani infatti anche questi insegnamenti matematici. I bambini potranno scoprire il teorema di Pitagora anche attraverso alcuni giochi pratici, dei veri e propri puzzle intuitivi che rendono il teorema semplicissimo. E potranno anche ovviamente fare molte altre scoperte, per andare un po' più in là del semplice teorema, per approfondire l'argomento in modo intenso.
Non solo Pitagora ovviamente, ma anche Leonardo Pisano, Galileo, lo stesso Archimede, molti diversi personaggi che hanno fatto la storia della matematica e che hanno contribuito a gettarne le basi, le fondamenta.

Vi ricordiamo che il Giardino di Archimede rimarrà aperto durante l'estate 2014 solo nel mese di giugno e nel mese di settembre dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00. Nel mese di luglio e di agosto rimarrà invece chiuso.

Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di consultare il sito internet ufficiale http://web.math.unifi.it/archimede, sito su cui trovate il calendario completo delle aperture annuali del Giardino di Archimede e il programma degli eventi. Oltre ai laboratori pensati per le scuole il Giardino di Archimede offre infatti durante il corso dell'anno molte visite guidate, eventi e laboratori per le famiglie.
Per avere informazioni potete anche chiamare il numero 055-7879594 o scrivere una mail all'indirizzo di posta elettronica archimede@math.unifi.it.

Altro su: "Il Giardino di Archimede"

Il museo della bilancia
A Campogalliano, il Museo della bilancia alla scoperta di tutti i segreti degli strumenti per pesare
Il 3D Rewind di Roma
Il Museo 3D Rewind a Roma presenta un nuovo modo di interagire con gli spazi museali capace di emozionare e catturare l'interesse dei bimbi
Museo dei burattini di Budrio
Portate i vostri bambini a visitare il museo dei burattini di Budrio per scoprire i burattini antichi e le scenografie.
Museo d'Arte e Cultura africana
Il museo Museo d'Arte e Cultura Africana in provincia di Bergamo è una divertente occasione d'interscambio culturale
Museo Agusta
Il passato ultracentenario di Agusta e la storia di un successo internazionale sono racchiusi all'interno del museo di Cascina Costa a Samarate.
Museo del bottone
Portate i bambini a visitare il Museo dei Bottoni, in provincia di Rimini, alla scoperta di una collezione di più di 8500 bottoni diversi.