News
notizie utili
Tutti conosciamo i meravigliosi mercatini di Natale del Nord Italia come il mercatino di Bolzano, quello di Bressanone oppure quello di Vipiteno.
Questi però non sono di certo gli unici mercatini di Natale disponibili e ce ne sono alcuni che hanno un sapore ancora più originale che vale davvero la pena di scoprire almeno una volta nella vita. Tra i mercatini di Natale senza dubbio più originali dobbiamo ricordare il Mercatino di Natale Medievale di Chiusa.
Chiusa è una piccola cittadina medievale che in occasione delle feste natalizie offre a tutti i visitatori la possibilità di immergersi davvero a trecentosessanta gradi non solo nelle atmosfere del Natale ma anche nelle atmosfere dei tempi passati. I commercianti che mettono i loro stand al mercatino sono vestiti con abiti medievali infatti e per i vicoli della meravigliosa cittadina passeggiano al calare delle luci le guardie notturne, anche'esse ovviamente in abiti medievali e pronte a raccontare tutte le storie che conoscono ai visitatori.
La città viene letteralmente invasa dalle lanterne, dalle luci, dalle candele tremolanti e dagli alberi decorati a festa, un modo per rendere l'atmosfera ancora più magica.
Il mercatino è disponibile ogni fine settimana sino al 22 dicembre 2013, un'occasione per immergersi nell'atmosfera natalizia dei tempi passati e anche un'occasione per fare un po' di shopping natalizio acquistando i migliori prodotti artigianali oppure i migliori prodotti tipici.
Non solo, il mercatino è anche un'occasione ovviamente per scoprire tutti i segreti della cittadina di Chiusa, per andare alla scoperta delle sue architetture tirolesi e di tutte le piccole viuzze che hanno davvero molto da raccontare.
Vi ricordiamo infine che sono stati organizzati per l'occasione anche numerosi eventi collaterali come i cori gospel ad esempio, gli spettacoli dei giocolieri e degli artisti di strada, l'artigianato medievale, la mostra dei presepi, le gite in carrozza e i laboratori per i bambini.
Un luogo insomma ricco di sorprese ideale per le famiglie in cui scoprire davvero che cosa significhi assaporare ogni aspetto del Natale.
Altro su: "Il Natale Medievale di Chiusa"
- Altopiano di Folgaria
- Il divertimento sull'altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna è assicurato soprattutto per i bambini.
- Il parco naturale Fanes-Senes-Braies
- Visitando il parco naturale Fanes-Senes-Braies i bambini hanno la possibilità di scoprire tutti i segreti delle montagne circostanti.
- Museo delle palafitte sul lago di Ledro
- Il Museo delle Palafitte sul lago di Ledro (TN) è il museo ideale per i bambini che amano l'archeologia e la storia.
- Rabla - Trentino Alto Adige
- Una vacanza a Rablà in Trentino Alto Adige per un soggiorno all'insegna del relax, dello sport e del divertimento.
- Trafoi
- Ai piedi del maestoso massiccio dell'Ortles, cima più elevata del Tirolo, sorge l'idilliaco paese di Trafoi.
- Pinzolo
- Pinzolo è una meta tranquilla e ricca di divertimento, a poca distanza da Madonna di Campiglio.

