Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Il lago di Braies si trova nella parte settentrionale del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, ad un'altitudine di 1469 metri. Si estende per 31 ettari ed è tra i laghi più profondi della provincia (profondità massima 36 metri, media 17 metri). Il lago, detto anche la “perla dei laghi dolomitici”, deve la sua origine allo sbarramento per frana. Viene visitato ogni anno da numerosi turisti per il colore blu intenso che contraddistingue le sue acque limpide e profonde e per l'incantevole cornice dei monti che lo circondano. Il giro del lago si può compiere solo a piedi o con barca a remi. Il lago di Braies è inoltre un ideale punto di partenza per tante passeggiate, escursioni o gite in mountainbike.
Parco naturale Fanes-Sennes-Braies
Il parco nautrale fiancheggia sul lato orientale la Val Badia, e si estende sino alla piana di Pratopiazza, sopra Landro. Tra i più visitati e suggestivi della Provincia Autonoma di Bolzano, con i suoi 25.680 ettari, il parco naturale Fanes-Sennes-Braies è uno dei parchi più vasti della regione, superato solamente da quello del "Gruppo di Tessa".
La maggior parte della superficie boschiva è composta da fitti boschi di abete rosso, i quali sono un ideale spazio vitale per numerosi animali come la martora e la volpe. Anche pascoli e prati alpini occupano gran parte della superficie del parco, dove crescono piante e fiori, come l’arnica e varie specie di genziana. Sopra i 2.000 metri troviamo invece la lepre alpina e la pernice bianca e tra le piante spiccano la stella alpina (edelweiss), la grigna meridionale e l’achillea delle Dolomiti. In collaborazione con le associazioni turistiche dei Comuni del parco, l'Ufficio parchi naturali organizza delle escursioni naturalistiche che vengono guidate da persone esperte che illustrano ai partecipanti le bellezze della zona.
Altro su: "Lago di Braies"
- Dolomiti Ranger
- Nel Parco Naturale Ciliar-Catinaccio i piccoli esploratori che partecipano alle attività vengono premiati con il "Diploma Dolomiti Ranger".
- Museo del Vino di Caldaro
- Il Museo del Vino di Caldaro in provincia di Bolzano offre per questa estate 2013 due meravigliosi laboratori per i bambini.
- Il lago Parco Zoo
- Il Lago Parco Zoo (Mo) è un parco a misura di bambino in cui tutta la famiglia al completo può trascorrere una piacevole giornata alla scoperta della natura.
- Moso in Passiria
- Tanta natura e tradizioni culturali, ecco quel che vi attende durante una vacanza a Moso in Passiria, il piccolo centro di villeggiatura nei dintorni di Merano.
- Polvere di stelle
- Dall'1 al 24 dicembre Lana (BZ) ospita il mercatino "Polvere di stelle", che prende il nome dall'antica fiaba. Numerosi gli eventi per i bambini.
- Gavoi e il lago di Gusana
- Una vacanza per tutta la famiglia anche con bambini molto piccoli a Gavoi sulle sponde di un lago di Gusana, nella provincia di Nuoro.