l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Il Lago di Braies (Bolzano) è un piccolo lago alpino situato in Val di Braies; un ideale punto di partenza per tante passeggiate, escursioni o gite in mountainbike.
Il lago di Braies si trova nella parte settentrionale del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, ad un'altitudine di 1469 metri. Si estende per 31 ettari ed è tra i laghi più profondi della provincia (profondità massima 36 metri, media 17 metri). Il lago, detto anche la “perla dei laghi dolomitici”, deve la sua origine allo sbarramento per frana. Viene visitato ogni anno da numerosi turisti per il colore blu intenso che contraddistingue le sue acque limpide e profonde e per l'incantevole cornice dei monti che lo circondano. Il giro del lago si può compiere solo a piedi o con barca a remi. Il lago di Braies è inoltre un ideale punto di partenza per tante passeggiate, escursioni o gite in mountainbike.
Il parco nautrale fiancheggia sul lato orientale la Val Badia, e si estende sino alla piana di Pratopiazza, sopra Landro. Tra i più visitati e suggestivi della Provincia Autonoma di Bolzano, con i suoi 25.680 ettari, il parco naturale Fanes-Sennes-Braies è uno dei parchi più vasti della regione, superato solamente da quello del "Gruppo di Tessa".
La maggior parte della superficie boschiva è composta da fitti boschi di abete rosso, i quali sono un ideale spazio vitale per numerosi animali come la martora e la volpe. Anche pascoli e prati alpini occupano gran parte della superficie del parco, dove crescono piante e fiori, come l’arnica e varie specie di genziana. Sopra i 2.000 metri troviamo invece la lepre alpina e la pernice bianca e tra le piante spiccano la stella alpina (edelweiss), la grigna meridionale e l’achillea delle Dolomiti. In collaborazione con le associazioni turistiche dei Comuni del parco, l'Ufficio parchi naturali organizza delle escursioni naturalistiche che vengono guidate da persone esperte che illustrano ai partecipanti le bellezze della zona.
30/9/2010
30/9/2010
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza di viaggio, arricchisci la pagina con le tue idee per una vacanza coi figli.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BIMBINVIAGGIO: riceverai idee e proposte per viaggie e gite per te e il tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!
Ultimi articoli in pubblicazione