l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Nei cunicoli di una miniera d'oro della Guia in provincia di Verbania per scoprire il mondo sotterraneo.
Se siete alla ricerca di una meta ideale per una giornata in famiglia all'insegna del divertimento e dell'avventura, una meta in cui i vostri bambini possano divertirsi ma possano anche imparare a conoscere il nostro territorio e gli antichi mestieri di un tempo, la miniera d'oro della Guia a Macugnaga in provincia di Verbania è proprio la meta ideale per voi.
La miniera, immersa nelle Alpi italiane, è stata trasformata in un vero e proprio museo che si pone come obiettivo principale quello di spiegare ad adulti e bambini la fatica del lavoro in miniera, gli strumenti che venivano utilizzati un tempo e lo stile di vita dei minatori ma anche la bellezza di cui le miniere e i luoghi sotterranei possono essere in possesso.
La miniera d'oro della Guia è la miniera ideale in cui portare i bambini anche molto piccoli. Il percorso interno offre infatti una camminamento ampio e completamente in piano in modo da permettere l'ingresso anche ai passeggini e alle carrozzine e in modo da rendere il percorso quanto più semplice possibile in modo che i bambini non si stanchino a camminare all'interno della miniera.
Il percorso interno, della durata di circa 50 minuti, è davvero ideale per i bambini che potranno così osservare da vicino i cunicoli di cui una miniera è costituita e la bellezza di quarzi e pirite che scintillano dalle pareti. I cunicoli sono stati inoltre arricchiti da minuziose ricostruzioni di scene di lavoro in cui è possibile vedere i minatori, il modo in cui vestivano, gli strumenti che utilizzavano e le varie attività di estrazione.
Per avere maggiori informazioni sulla miniera visitate il sito internet http://www.minieradoro.it/. Non dobbiamo inoltre dimenticare che Macugnaga è il luogo ideale per molte altre attività. Lasciatevi andare ad una passeggiata nel bosco a piedi o in bicicletta dopo la visita alla miniera, a sport all'aria aperta e trekking per godere di paesaggi mozzafiato e del silenzio incontaminato di una delle zone più belle della nostra penisola insieme ai vostri bambini.
27/6/2011
27/6/2011
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza di viaggio, arricchisci la pagina con le tue idee per una vacanza coi figli.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BIMBINVIAGGIO: riceverai idee e proposte per viaggie e gite per te e il tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!
Ultimi articoli in pubblicazione