l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Visitate il Museo Archeologico di Caltanissetta passando da un'era preistorica all'altra ed andando avanti nel tempo alla scoperta di come il nostro stile di vita sia cambiato.
Viaggiare con i bambini in Sicilia significa offrire loro la possibilità di scoprire un territorio davvero eccezionale. La Sicilia è una terra baciata dal sole praticamente in ogni momento dell'anno, una terra quindi perfetta per una vacanza di mare che offre l'opportunità di godere di acque cristalline e spiagge davvero meravigliose. La Sicilia però non è solo mare, è una terra ricca di storia in cui i bambini potranno andare alla scoperta quindi anche del nostro passato.
Sono molte le area archeologiche siciliane in cui potete portare i vostri bambini così come molti sono i museo archeologici perfetti per il loro apprendimento come ad esempio il meraviglioso Museo Archeologico di Caltanissetta situato vicino all'Abbazia normanna di Santo Spirito ed immerso in una campagna meravigliosa che i bambini non potranno non amare ed è d'obbligo quindi dopo la visita al museo anche una bella passeggiata rilassante insieme a loro nel verde circostante.
I bambini avranno modo di immergersi così nel passato passando da un'era preistorica all'altra ed andando avanti nel tempo alla scoperta di come il nostro stile di vita sia cambiato. Potranno osservare da vicino dei ritrovamenti archeologici provenienti da varie zone della Sicilia, oggetti di uso quotidiano, suppellettili, armi per la caccia e molto altro ancora.
I bambini non potranno che rimanere affascinati da una visione così esaltante della storia, una visione tangibile che finalmente farà in modo che tutto ciò che hanno studiato sino ad oggi sui libri di storia diventi qualcosa di reale, qualcosa da poter comprendere in modo intenso. Per loro tutti gli insegnamenti ricevuti non rimarranno più solo parole e si faranno strada nella loro mente creando finalmente l'immagine corretta del progresso dell'uomo nel corso dei secoli.
Per informazioni: Il museo è aperto tutti i giorni tranne l'ultimo lunedì di ogni mese dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00.
2/4/2012
2/4/2012
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
I commenti dei lettori
Anch'io di solito leggo la vostra newsletter con piacere, ma devo dire che stavolta la frase notata già da Amina Mazzali potevate decisamente evitarla! Io sono una mamma originaria del Friuli, trasferita da poco in Toscana e che per anni ha passato sempre le vacanze estive in Sicilia e dico che non c'è assollutamente bisogno di questa competizione!!! Tutte le regioni d'Italia hanno le proprie meraviglie, e sottolineo TUTTE!!! queste frasi certo non aiutano nessuno!!!!!!!
Futura Fantini (FI) 22/05/2013
Care amiche, grazie della segnalazione, che è stata immediatamente accolta. E' stato un eccesso forse legato ad una particolare passione per la terra di Sicilia, ma evidentemente improprio e certamente ingiusto verso le altre Regioni d'Italia, tutte meravigliose e tutte con piacere accolte nelle nostre segnalazioni di viaggio.
lo staff di Binbinviaggio 22/05/2013
Grazie a voi per la correzione del testo.
Amina Mazzali (FI) 22/05/2013
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza di viaggio, arricchisci la pagina con le tue idee per una vacanza coi figli.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BIMBINVIAGGIO: riceverai idee e proposte per viaggie e gite per te e il tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!
Ultimi articoli in pubblicazione
Leggo sempre con interesse le vs newsletter, che trovo interessanti, ma stavolta sono rimasta colpita negativamente da questa frase che trovo assurda: "un territorio che niente ha a che vedere con il grigio paesaggio del nord Italia dove spesso neanche in estate i raggi del sole riescono a coprire l'intero paesaggio" . Una frase del genere non può che essere dettata da pregiudizio e ignoranza... come si fa a dire una cosa del genere? Perché puntare sulla "competizione" nord-sud? L'Italia è tutta bella e il Nord comprende paesaggi di grande bellezza e suggestione (il Nord non è solo città!!!) basti pensare ai Laghi, solo per fare un esempio, e il sole c'è eccome, anche se la latitudine lo rende ovviamente meno abbagliante. Insomma sono rimasta molto stupita della superficialità e inesattezza di questo sciocco giudizio scritto su un articolo che dovrebbe essere informativo.
Amina Mazzali (FI) 22/05/2013