l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Nella piccola località di Fratticciola, in provincia di Arezzo, sorge il museo della civiltà contadina, un museo perfetto per i bambini che possono così andare alla scoperta del passato.
Per mantenere viva la memoria delle tradizioni del passato
Nella piccola località di Fratticciola situata a Cortona in provincia di Arezzo sorge il museo della civiltà contadina, un museo perfetto per i bambini che possono così andare alla scoperta del modo di vivere di un tempo.
I bambini potranno scoprire la vita quotidiana delle campagne dai periodi più antichi della nostra storia in cui spesso i contadini vivevano in condizioni davvero molto disagiate e conducevano un'esistenza pesante e ricca di sacrificio sino agli anni Sessanta e oltre in cui le innovazioni tecnologiche iniziano a cambiare il mondo e a rendere la vita di tutti molto più leggera.
I bambini potranno vedere molti utensili da cucina ma anche molti attrezzi per lavorare i campi e scopriranno l'esistenza di oggetti che oggi non troviamo più nelle nostre case perché diventati per noi del tutto inutili.
Grazie a tutti questi oggetti e ai documenti presenti i bambini andranno anche alla scoperta del rapporto che da sempre lega l'uomo alla natura, un rapporto intenso ed importante che per l'uomo vuol dire sopravvivenza, un rapporto che però a quei tempi era molto più semplice e genuino di quanto non sia oggi.
Forse allora il passato può insegnare ai bambini ad avere maggiore rispetto per il mondo in cui viviamo.
Conoscere il passato, le origini e la cultura da cui veniamo è l'unico modo per offrire ai bambini la possibilità di capire davvero il mondo e l'importanza di ogni progresso ed insegnare le più antiche tradizioni ai bambini è l'unico modo che abbiamo per sperare che un giorno loro possano ricordarsene e possano fare in modo che non muoiano mai tramandandole di generazione in generazione. Proprio per questi motivi nasce questo museo.
Si tratta insomma di un museo che ha la capacità di parlare all'animo dei bambini aiutandoli a riscoprire dei valori che altrimenti rischiamo che vadano lentamente a perdersi, valori che invece sono la base di ciò che siamo oggi e che meritano di essere salvaguardati.
Per visitare il museo è necessaria la prenotazione che può essere effettuata telefonicamente al numero 338 2267762 oppure via mail all'indirizzo di posta elettronica apskye@yahoo.it.
18/10/2012
18/10/2012
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza di viaggio, arricchisci la pagina con le tue idee per una vacanza coi figli.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BIMBINVIAGGIO: riceverai idee e proposte per viaggie e gite per te e il tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!
Ultimi articoli in pubblicazione