Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Il Museo della Matematica sorto nel 1999 è stato allestito con l'intento di creare una struttura innovativa, dinamica, accattivante, capace di avvicinare il pubblico adulto e i più piccoli alla disciplina. Il Museo concepito come laboratorio interattivo con il pubblico si è mosso promuovendo inizialmente la mostra "I racconti di Numeria" in collaborazione con il comune di Roma. A questa esposizione l'anno dopo, seguì "Le regole del regolo" che ha consentito la raccolta di numerosi oggetti matematici, strumenti, modelli e macchine matematiche.
Il museo dispone di un primo nucleo espositivo permanente, un percorso guidato dove è possibile interagire con gli oggetti esposti, toccarli e maneggiarli.
Il museo raccoglie strumenti di calcolo romani, sculture in gesso (collezione Klein) raffiguranti alcune superfici notevoli ad uso didattico e dei poliedri della collezione Graziotti (modelli geometrici intesi come concretizzazioni materiali di proprietà dello spazio). Il secondo nucleo espositivo è dedicato a Le regole del regolo e documenta la storia, l'uso e il valore culturale dei regoli calcolatori.
Una guida sempre presente, con l'ausilio di exhibit interattivi accompagnano i bambini nella comprensione del mondo della matematica. Tra i vari percorsi accompagnati da attività didattiche si annoverano: "il teorema di Pitagora", "i poliedri", "come contavano gli antichi romani", "Felix Klein", "Keplero", "la nascita dei logaritmi" e "la matematica e l'arte". Il museo offre gratuitamente la possibilità ad insegnanti ed operatori museali di usufruire di sperimentazioni, stages, master class.
Un pomeriggio al mese il Museo organizza "I Salotti di Numeria" proprio come in un salotto accogliente i visitatori potranno conversare di cultura e matematica gustando delle bontà.
Info:
Piazzale Aldo Moro 5, Roma
Lazio
Tel: 06 583 31022
Link: http://www.museiscientificiroma.eu/museomatematica/novita.htm
Altro su: "Museo della matematica di Roma"
- Safari notturni al Bioparco di Roma
- A luglio, ogni venerdì sera, al Bioparco di Roma, Immersi nella magica atmosfera della notte, si partirà per un’avvincente visita guidata notturna.
- Il museo etiopico di Frascati
- Il museo etiopico di Frascati è il museo etiopico di Frascati. La collezione proviene dal cardinale Guglielmo Massaia.
- Campi estivi presso il Museo di Zoologia di Roma
- Il Museo di Zoologia di Roma ha deciso di organizzare per l'estate 2012 molti campi estivi per bambini e ragazzi per garantire divertimento.
- Rainbow Magic Land Halloween
- Per tutti i weekend del mese gli ospiti di Rainbow Magic Land si avventureranno tra zucche giganti e covoni di fieno alla scoperta delle tante sorprese.
- Il 3D Rewind di Roma
- Il Museo 3D Rewind a Roma presenta un nuovo modo di interagire con gli spazi museali capace di emozionare e catturare l'interesse dei bimbi
- MAXXI di Roma - campus estivi
- Alla scoperta dell'arte e della creatività con i laboratori per bambini del MAXXI di Roma.