News

notizie utili

Andare a visitare l'Alpe Cimbra e le meravigliose località di Folgaria, Lavarone e Luserna insieme ai bambini sarà quest'anno ancora più eccezionale.
Proprio qui infatti prenderà vita dal 27 luglio sino al 2 agosto la prima edizione del Festival del Gioco, un festival che nasce per aiutare i più piccoli e le loro famiglie ad avvicinarsi in modo divertente alla natura del territorio, ma anche alla sua storia e alle sue antiche e intense tradizioni.

Protagonista del festival del gioco è la streghetta Perti, il personaggio di una famosa fiaba tipica proprio dell'Alpe Cimbra. La streghetta aveva un desiderio, il desiderio di imparare a volare. Iniziò così a viaggiare in lungo e in largo sul territorio alla ricerca di qualcuno che gli insegnasse a farlo. Incontrò strani e curiosi personaggi, ma fu solo grazie ad un folletto e ad una simpatica bambina che la streghetta riuscì a salire su una scopa volante e a volare in alto nel cielo. I bambini scopriranno questa fiaba e incontreranno la streghetta Perti, seguiranno le sue orme lungo i sentieri, nei boschi, nel verde meraviglioso della zona e vivranno delle giornate di intenso divertimento.
Molti i giochi che i bambini potranno intraprendere insieme a molti altri bambini della loro stessa età, molti gli spettacoli e anche ovviamente i laboratori creativi che permetteranno loro di mettere a frutto tutto il loro talento e la loro creatività. E poi ancora letture animate, trucca bimbi, baby dance e molti eventi dedicati agli sport. I bambini potranno addirittura provare il golf, il nordic walking e il risveglio muscolare, attività sportive che forse in altro modo non avrebbero avuto modo di scoprire.

E poi ancora giri in pony nel bel mezzo del verde, picnic nei boschi, eventi dedicati ai fiori e alle piante. Ci sarà anche un'apposita area per i giochi d'acqua che è stata realizzata proprio in occasione del Festival del Gioco e i bambini avranno la possibilità ovviamente di andare insieme ai loro genitori alla scoperta dei numerosi sentieri tematici disponibili durante tutto l'arco dell'anno.

Altro su: "Festival del Gioco"

Polsa e San Valentino (Tn)
Sia la stazione sciistica di Polsa che quella di San Valentino offrono molte piste da sci di varia difficoltà ideali per qualsiasi famiglia con bambini piccoli.
Ronzone
Ronzone, un paese sempre esposto al sole che offre una meravigliosa panoramica su tutta la valle di Non.
Adventure Park Piciocaa
Immerso nelle Dolomiti tra Pozza e Pera di Fassa, il parco Adventure Park Piciocaa offre percorsi avventura anche per i bambini più piccoli.
Museo Pietra Viva
Visitate con i bambini il Museo della Pietra viva, in provincia di Trento, per fare un viaggio alla scoperta dei minerali e di tutti i loro segreti.
Fiavè
Fiavè (TN) è il paese perfetto da scegliere come meta per una gita con i bambini per visitare gli insediamenti su palafitte risalenti al 2300 AC.
Fattorie didattiche in Trentino
La rete delle fattorie didattiche del Trentino offre la possibilità di scoprire tutti gli animali del nostro territorio e la coltivazione della terra.