l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
notizie utili
Avrà luogo ad Asiago, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, il Mini Campo Avventura dedicato ai bambini da 8 a 13 anni che hanno voglia di scoprire tutti i segreti della natura.
La Fucina delle Scienze di Padova offre ai bambini una vera e propria avventura per chiudere in bellezza l'estate sull'Altopiano di Asiago. Avrà luogo qui infatti sabato 31 agosto 2013 e domenica 1 settembre 2013 il Mini Campo Avventura dedicato ai bambini da 8 a 13 anni che hanno voglia di scoprire tutti i segreti della natura e di trasformarsi in veri e proprio naturalisti, scienziati, esploratori.
I bambini insieme a molti loro coetanei avranno la possibilità di immergersi nei boschi alla scoperta delle piante e delle tracce lasciate dagli animali al loro passaggio, alla scoperta dei rumori presenti nel bosco e di tutti gli animali acquatici che vivono nei torrenti e negli specchi d'acqua. Non solo, i bambini avranno modo anche di scoprire la vita notturna della natura, un'esperienza unica che lascerà un segno indelebile nel loro cuore. Ovviamente per i bambini l'esplorazione della natura sarà anche un momento di gioco e di grande divertimento.
Il costo per la partecipazione al Mini Campo Avventura è di 40,00 € comprensivi ovviamente anche di cena, pernottamento e colazione.
Per avere maggiori informazioni e per prenotare potete scrivere una mail all'indirizzo di posta elettronica escursioni@lafucinadellescienze.it oppure potete chiamare il numero di telefono 320-3560076 o il numero 338-5255134. Vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria, sono infatti disponibili solo 30 posti.
Vi ricordiamo che i bambini dovranno avere con sé per questi due giorni di avventura:
Dopo la colazione della domenica mattina i genitori possono decidere di venire a riprendere i loro figli e portarli a casa oppure possono decidere di raggiungerli e di fare insieme a loro e agli organizzatori qualche altra escursione nella natura. In questo caso i genitori devono ricordarsi di portare per loro e per i loro bambini il pranzo al sacco.
La giornata si concluderà poi interno alle ore 16.00.
19/8/2013
19/8/2013
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza di viaggio, arricchisci la pagina con le tue idee per una vacanza coi figli.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BIMBINVIAGGIO: riceverai idee e proposte per viaggie e gite per te e il tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!
Ultimi articoli in pubblicazione