l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
notizie utili
"Martino su Marte" è un laboratorio didattico per bambini dai 6 agli 11 anni di età che avrà luogo mercoledì 8 agosto presso l'Osservatorio Astronomico di Asiago.
L'Osservatorio Astronomico di Asiago è un luogo eccezionale per tutti i bambini che qui possono andare alla scoperta di tutti i segreti dell'universo, delle stelle e dei pianeti, luoghi tanto lontani da noi che da sempre affascinano i bambini di tutte le età.
L'Osservatorio Astronomico di Asiago, consapevole del fascino che l'universo ha sui bambini, organizza periodicamente numerosi laboratori con la speranza di aiutare i bambini a comprendere il mondo in modo divertente e creativo.
Nel mese di agosto sarà il laboratorio dal titolo "Martino su Marte" il protagonista degli eventi didattici dell'osservatorio, un laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni di età che avrà luogo mercoledì 8 agosto 2012 a partire dalle ore 16.00 in poi.
Durante il laboratorio "Martino da Marte" i bambini si divertiranno a creare e costruire dei bellissimi razzi colorati seguiti ovviamente dal personale qualificato presente all'osservatorio. In questo modo, attraverso questo gioco e questa attività manuale, i bambini avranno la possibilità di andare alla scoperta di numerosi segreti sul cielo e su ciò che sta attorno a noi.
Tutti i bambini dovranno essere accompagnati da un adulto maggiorenne, non necessariamente un genitore. Non potete proprio far partecipare a questa bellissima attività i vostri bambini l'8 agosto? Nessun problema perché questa iniziativa si ripeterà ogni mercoledì per tutto il mese di agosto.
Il prezzo per la partecipazione al laboratorio è di 5,00 € ed è ovviamente necessaria la prenotazione che può essere effettuata all'Ufficio Informazioni Turistiche chiamando il numero 0424.462221 oppure allo Sportello Informazioni Turistiche Comune chiamando il numero 0424.464081.
Ricordiamo che l'Osservatorio Astronomico di Asiago si trova in località Pennar ed è uno degli osservatori più importanti di tutto il nord Italia, un luogo molto importante ovviamente dal punto di vista scientifico ma anche dal punto di vista culturale.
Per avere maggiori informazioni sull'osservatorio vi consigliamo di visitare il sito internet http://archive.oapd.inaf.it/visitasiago/.
21/6/2012
21/6/2012
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza di viaggio, arricchisci la pagina con le tue idee per una vacanza coi figli.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BIMBINVIAGGIO: riceverai idee e proposte per viaggie e gite per te e il tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!
Ultimi articoli in pubblicazione