l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
A Pesariis, in Friuli Venezia Giulia, si trova il museo dell'orologeria per scoprire tutti i segreti della realizzazione degli orologi.
A Pesariis in Friuli Venezia Giulia un museo davvero molto particolare attende l'arrivo dei vostri bambini. Si tratta del museo dell'orologeria, un museo che offre ai bambini la possibilità di scoprire finalmente tutti i più reconditi segreti degli orologi e della loro realizzazione, macchinari assolutamente affascinanti che i bambini da sempre amano e da sempre guardano con grande ammirazione.
All'interno del museo dell'orologeria pesarina i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino orologi realizzati in legno oppure in ferro battuto, orologi semplici ma anche decorati, orologi con suoneria oraria che un tempo scandivano la vita delle persone, una collezione costituita da numerosi orologi da parete ma anche da molti orologi da torre tra cui ve ne sono anche molti esemplari che risalgono a circa trecento anni fa.
Si tratta per i bambini quindi non solo di un tuffo nel mondo degli orologi e della loro realizzazione ma anche di un tuffo nel passato alla scoperta di come con il passare degli anni sia cambiato il nostro modo di realizzare questi strumenti di precisione tanto importanti per le nostre vite.
Per i bambini sarà un modo eccezionale per comprendere il mondo e per andare finalmente al di là della freddezza tipica degli orologi digitali a cui oggi sono purtroppo abituati.
Il museo rimane aperto quest'anno dal 7 al 10 aprile 2012, dal 14 luglio al 9 settembre 2012, dal 22 dicembre al 6 gennaio 2013 (esclusi 25/12 e 01/01) dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 18.00 escluso però il lunedì.
Durante il resto dell'anno è comunque possibile richiedere una visita extra chiamando il numero 0433 69034, il numero 0433 69420 oppure il numero 0433 929290.
Non solo il museo ma l'intera cittadina di Pesariis deve essere considerata la dimora di orologi antichi davvero eccezionali, un giro in centro quindi consente a voi e ai vostri bambini di concludere la giornata nel miglior modo possibile alla scoperta di bellissimi orologi monumentali ancora in funzione.
14/2/2012
14/2/2012
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza di viaggio, arricchisci la pagina con le tue idee per una vacanza coi figli.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BIMBINVIAGGIO: riceverai idee e proposte per viaggie e gite per te e il tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!
Ultimi articoli in pubblicazione