Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

L'Oasi di Cervara è la meta perfetta per tutte le famiglie che vogliono trascorrere una piacevole giornata all'aria aperta alla scoperta della natura e soprattutto alla scoperta di molte diverse specie di uccelli.
L'Oasi è ideale soprattutto per osservare il Martin pescatore, una specie di uccello davvero intrigante e ricco di fascino che ha uno stile di vita unico nel suo genere, un uccello che risulta non solo interessante dal punto di vista naturalistico ma anche simpatico e divertente visto il suo manto ultra colorato.
Senza dubbio è affascinate il modo in cui il Martin pescatore si procaccia il cibo, per lui infatti è sufficiente gettarsi nelle acque ed ecco che ne esce con un bel pesce nel becco.

oasi naturalistica di Cervara

Presso l'Oasi di Cervara il Martin pescatore vive del tutto indisturbato ed è possibile dire che proprio lui è la mascotte dell'oasi. Da poco è stato realizzato un nuovo osservatorio per poter vedere il Martin pescatore in azione nel miglior modo possibile. Vicino al punto di osservazione realizzato interamente in legno e nascosto nella natura circostante c'è una polla sorgiva dove il Martin pescatore ama andare a pescare. Gli operatori del parco per permetterne l'osservazione mettono ogni giorno in quella polla alcuni piccoli pesci di cui il nostro amico Martin pescatore è davvero molto ghiotto. Vederlo insomma non è un sogno, ma una vera e propria realtà.

I bambini potranno osservare allora questo simpatico uccellino mentre se ne sta tranquillo sopra i rami di sambuco, lo vedranno osservare le sue prede e poi sferrare l'attacco, il tutto da una distanza davvero minima per un'esperienza che sarà unica ed indimenticabile.

Ovviamente è necessario avere con voi un binocolo per questa giornata di osservazione, ma nel caso non ce lo aveste potete sempre noleggiarlo direttamente presso la biglietteria dell'oasi dove troverete anche tutte le informazioni necessarie per visitarla al meglio insieme ai vostri bambini.
Vi consigliamo comunque di consultare il sito internet ufficiale http://www.oasicervara.it per avere maggiori informazioni e per scoprire gli orari di apertura dell'oasi.

Altro su: "Oasi di Cervara"

Parco archeologico Livelet
Il Parco Archeologico Didattico del Livelet, nei pressi di Treviso, è un parco all'aperto per scoprire l'evoluzione dell'uomo primitivo e il suo stile di vita.
Riserva Orientata di Bosco Fontana
Per una gita fuori porta alla scoperta della natura, portate i bambini nella Riserva Orientata di Bosco Fontana in provincia di Mantova.
Grotte del Bussento
In provincia di Salerno, le Grotte del Bussento di Morigerati sono una vera e propria avventura alla scoperta delle grotte e di un meraviglioso fiume carsico.
La valle delle orchidee
In provincia di Salerno, oltre ai famosi parchi naturalistici e alle varie oasi presenti in zona, vi suggeriamo una visita nella Valle delle Orchidee.
Oasi naturalistica laghetto Hobbit
L'Oasi naturalistica laghetto Hobbit è il luogo perfetto per una giornata di relax in famiglia.
Treviso
Luogo di incontro e vetrina di Treviso è la piazza dei Signori, il salotto nobile della città di ieri e di oggi.