l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
L'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta è il luogo ideale per i bambini che amano andare alla scoperta del mondo e che amano la tecnologia.
Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze in famiglia in Valle d'Aosta non dimenticate di portare i vostri bambini a visitare l'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta situato in Località Lignan, una struttura che permetterà loro di esplorare il cielo e di sentirsi per un giorno dei veri e propri scienziati alle prese con i più grandi segreti dell'universo intero. Si tratta di un'esperienza davvero indimenticabile che aiuterà i bambini ad avvicinarsi al mondo della scienza e dell'esplorazione e che aiuterà voi genitori a scoprire qualcosa in più del mondo in cui viviamo.
L'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta è il luogo ideale per i bambini che amano andare alla scoperta del mondo e che amano la tecnologia, qui infatti potranno vedere da vicino una varietà davvero ineguagliabile di innovativi strumenti di osservazione, attrezzature ultra moderne che offrono la possibilità di osservare il cielo in modo intenso come nessun altro osservatorio astronomico è in grado di offrire.
La visita guidata all'interno dell'osservatorio astronomico porterà i bambini alla scoperta di questi strumenti e della volta celeste ma i bambini potranno anche scoprire i segreti del cielo e delle stelle attraverso un apposito percorso didattico. I bambini potranno anche andare alla scoperta dei pianeti che costituiscono il nostro sistema solare attraverso il sentiero dei pianeti.
All'interno dell'osservatorio è inoltre presente anche un laboratorio eliofisico, una sala informatica, una stazione meteorologica e un planetario. Il planetario è una sala in cui possono essere proiettate le immagini di ogni oggetto celeste. I bambini avranno così a possibilità di osservare costellazioni, pianeti, galassie e nebulose e di scoprire così il moto apparente della volta stellata offrendo la possibilità di comprendere davvero il funzionamento dei complessi fenomeni celesti.
Per avere maggiori informazioni visitate il sito internet http://www.oavda.it.
27/7/2011
27/7/2011
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza di viaggio, arricchisci la pagina con le tue idee per una vacanza coi figli.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BIMBINVIAGGIO: riceverai idee e proposte per viaggie e gite per te e il tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!
Ultimi articoli in pubblicazione