News
notizie utili
Ha già preso il via a Merano uno degli eventi più attesi dell'anno, il Mercatino di Natale. Il Mercatino di Natale di Merano è un evento perfetto a portare i vostri bambini, un modo per immergervi insieme a loro nella magica atmosfera del Natale e in tutto il suo calore.
Il Mercatino di Natale di Merano offre la possibilità di andare alla scoperta dei migliori prodotti artigianali e delle più antiche tradizioni della zona. Potrete scoprire allora i molti prodotti in lana di pecora, i giocattoli realizzati in legno, le pantofole in feltro e anche ovviamente le meravigliose decorazioni per l'albero di Natale rigorosamente realizzate ancora oggi a mano. Non solo, il Mercatino di Natale di Merano è perfetto anche per assaggiare insieme ai bambini alcune specialità tipiche del Natale, dolcetti che offrono a tutto l'ambiente circostante un profumo davvero incantevole.
Il Mercatino di Natale di Merano non è però solo un semplice mercatino, è un'occasione di divertimento che offre infatti molti eventi pensati per tutta la famiglia. Che cosa ne pensate infatti di una bella pattinata sul ghiaccio insieme ai bambini? Oppure di un bel concerto natalizio? E poi ancora laboratori creativi per i più piccoli, il calendario dell'Avvento, la sfilata di San Nicolò, aree dedicate alla scoperta di tutti i segreti dello speck e anche di tutte le diverse farine che possono essere utilizzate in cucina.

Il Mercatino di Natale di Merano rimarrà aperto fino al 6 gennaio 2014, sino al giorno quindi delle Befana. L'unico giorno di chiusura che si concederà è il 25 dicembre.
Per scoprire tutti gli orari di apertura e il programma degli eventi vi consigliamo di consultare il sito internet http://mercatini.merano.eu/.
Non possiamo che consigliarvi ovviamente di rimanere a Merano per qualche giorno, vale davvero la pena di visitare questa bellissima città che non ha da offrire infatti solo il suo mercatino. Merano ha un centro storico di stampo medievale davvero eccezionale dove passeggiare insieme ai bambini, musei che offrono ate e cultura e anche ovviamente delle montagne innevate che sono perfette per praticare gli sport invernali.
Altro su: "I mercatini di Natale di Merano"
- La grotta di Babbo Natale
- Per un Natale di vero divertimento, visitate la grotta di Babbo Natale nell'Antica Cava di Marmo di Ornavasso in prov. di Verbania fino al 6 gennaio.
- Natale a Turi e Terlizzi
- A Turi e Terlizzi, comuni della provincia di Bari, si organizzano eventi natalizi che animano tutto il mese di Dicembre.
- Giardini di Natale ad Asiago
- Il mercatino di Asiago è realizzato da casette in legno caratteristiche dove si trovano espositori provenienti da ogni parte d'Italia.
- Il Mercatino di Natale di Canale di Tenno
- A Canale di Tenno, in uno dei borghi medievali più belli del Trentino, si svolge fino al 6 gennaio un suggestivo mercatino di Natale.
- Erice a Natale
- Ad Erice, tutte le strade, le piazze, le chiese e i cortili della città si vestono a festa offrendo presepi artistici realizzati in modo artigianale.
- Natale a Bari
- "Natale a Bari" coinvolgerà tutte le strade del centro storico per offrire a bambini e ragazzi la possibilità di trascorrere delle giornate davvero magiche.

