l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Tra le aree naturalistiche protette più belle della Sardegna troviamo l'area di Sos Nibberos, in prov. di Sassari, un'area protetta che è stata anche decretata Monumento Naturale.
La Sardegna è un luogo meraviglioso che racchiude in sé non solo le meraviglie delle spiagge e delle acque cristalline ma anche di una natura incontaminata davvero unica nel suo genere. Per i bambini una vacanza in Sardegna deve allora essere anche un momento di avventura e di scoperta, un momento in cui possono entrare in contatto con la natura che li circonda imparando tutti i suoi segreti ed imparando anche ovviamente ad amarla in modo intenso.
Tra le aree naturalistiche protette più belle di tutta la Sardegna dobbiamo assolutamente ricordare l'area protetta di Sos Nibberos situata in provincia di Sassari, un'area protetta che è stata anche decretata nel 1994 Monumento Naturale dall'Assessorato della Difesa dell'Ambiente della Regione Sardegna.
Si tratta di un'area che si estende su circa 7 ettari di superficie e che è ricoperta soprattutto da tassi, agrifogli e roverelle, piante davvero meravigliose che i bambini non potranno che guardare a bocca aperta per lo stupore. Per i bambini sarà meraviglioso soprattutto osservare i tassi millenari che in alcuni casi possono arrivare a raggiungere addirittura i 15 metri di altezza.
Lasciate la macchina al parcheggio situato all'ingresso dell'area ed immergetevi insieme ai vostri bambini in una passeggiata eccezionale lontano dai rumori delle città, una passeggiata immersa in un luogo dove la natura vive separata dall'uomo, dove tutto scorre lento, dove il silenzio è il padrone assoluto, un silenzio che ci permette di ascoltare nel miglior modo possibile la voce degli animali, degli uccelli e delle acque del torrente.
All'interno dell'area sono presenti anche alcuni punti di sosta ideali per fermarsi e riposarsi e anche ovviamente per fare un piccolo snack oppure un vero e proprio pranzo al sacco in modo da trascorrere insieme ai bambini tutta la giornata all'aria aperta in un luogo fresco e davvero affascinante.
23/5/2012
23/5/2012
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza di viaggio, arricchisci la pagina con le tue idee per una vacanza coi figli.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BIMBINVIAGGIO: riceverai idee e proposte per viaggie e gite per te e il tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!
Ultimi articoli in pubblicazione