l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Il Salento è una regione situata nell'estremo lembo meridionale della Puglia, denominata "tacco dello stivale" e celebre per il mare cristallino e le sue coste.
Nel Salento verrete sorpresi dalla bellezza dei meravigliosi paesaggi e dalle spiagge bianche caratterizzate dalle cosiddette "dune" della costa jonica salentina, differenti notevolmente dalle grotte e scogliere con vista mare mozzafiato che si affacciano sul mare Adriatico blu e limpidissimo.
Lecce è il capoluogo della penisola salentina, palcoscenico di bellezze architettoniche, artistiche e culturali del Salento la regione geograficamente più a sud della Puglia. Lecce è rinomata come la "Signora del Barocco" per lo stile inconfondibile che caratterizza questa città d’arte e di notevole valore è il patrimonio architettonico riferito ai secoli XVII e XVIII. Si parla di barocco per la bellezza dei monumenti e per l'eleganza delle forme rinascimentali e la ricchezza degli elementi decorativi e non per nulla è definita la Firenze del sud o l'Atene delle Puglie.
Sulla costa adriatica da San Foca e Torre dell'Orso si può gustare del buon pesce appena pescato con i frutti di mare per arrivare poi a Otranto e visitare il castello, il faro di Punta Palascia: punto geografico più ad oriente d'Italia.
Durante questo itinerario ci si può soffermare nella verde Grecia Salentina in cui vive una comunità che parla il Griko e conserva le tradizioni d'origine ellenica.
Continuando lungo la costa si arriva a Santa Cesarea Terme e Castro Marina, località famose per le Terme di Santa Cesarea e le grotte della Zinzulusa oltre che per l'importante grotta dei Cervi a Porto Badisco denominato l'approdo di Enea. La costa adriatica prosegue verso sud con un litorale di scogliera che passa da Marittima, dove incontriamo la meravigliosa insenatura di Acquaviva, la marina di Andrano, Tricase porto fino a raggiungere Santa Maria di Leuca, località in cui consigliamo di fare una gita in barca e ammirare le più belle grotte del Salento, il maestoso promontorio, la Basilica e il faro di Finibus Terrae.
Arrivati a Leuca nell'estremo lembo del Sud Italia non ci rimane altro che risalire verso nord dalla costa Jonica dove incontriamo nell'ordine San Gregorio di Patù, Torre Vado e Pescoluse: le celebri spiagge delle Maldive del Salento.
Si giunge infine a Gallipoli, la "città bella" con le spiagge di Lido Pizzo e Baia Verde, e con i locali notturni per divertirsi nelle serate della movida salentina.
24/1/2012
24/1/2012
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza di viaggio, arricchisci la pagina con le tue idee per una vacanza coi figli.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BIMBINVIAGGIO: riceverai idee e proposte per viaggie e gite per te e il tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!
Ultimi articoli in pubblicazione