Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Firenze è una città talmente tanto ricca di musei che spesso alcuni rimangono un po' nell'ombra, sconosciuti ai più o comunque senza dubbio meno famosi. Tra i musei che non tutti conoscono dobbiamo sicuramente ricordare la Galleria del Costume, un museo questo che a nostro avviso è perfetto per le famiglie con bambini piccoli al seguito in quanto permette di mettere in moto l'immaginazione dei bambini, la loro fantasia e la loro creatività.
La Galleria del Costume trova dimora nella meravigliosa Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti ed offre in esposizione oltre 6000 abiti.
I bambini avranno modo di osservare da vicino abiti antichi ovviamente, ma anche abiti moderni, e potranno così fare un raffronto tra le varie epoche scoprendo come il costume sia mutato con il passare degli anni. Non solo abiti ovviamente, la Galleria del Costume offre infatti anche numerose tipologie di accessori e, collezione questa davvero speciale, numerosi abiti teatrali. Possiamo considerare questo museo insomma un vero e proprio viaggio all'interno della moda, un viaggio che ammalierà i vostri bambini e voi con loro.
La Galleria del Costume non deve essere considerata come un museo statico, si tratta anzi di un museo dinamico, che si rinnova di continuo e che quindi è sempre un vero piacere andare a visitare. Ogni due o tre anni circa infatti gli abiti che sono in esposizione vengono sostituiti con altri abiti, Firenze è in possesso infatti di un deposito di abiti davvero molto vasto che permette di effettuare questa operazione senza alcun tipo di problema. Sono ovviamente anche disponibili mostre temporanee d'eccezione che rendono questo museo ancora più vivace.

La Galleria del Costume rimane aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica. Gli unici giorni di chiusura sono il primo e l'ultimo lunedì del mese, il giorno di Capodanno, il giorno di Natale e il primo Maggio.
Il museo apre ogni giorno alle ore 8.15.
L'orario di chiusura varia invece a seconda dei mesi. Il costo dell'ingresso è di 7 euro per il biglietto intero e di 3,50 euro per il biglietto ridotto.

Altro su: "Galleria del Costume"

Museo della Città e del Territorio
Il Museo della Città e del Territorio, in provincia di Pistoia, raccoglie pubblicazioni, tiene mostre ed organizza attività didattica.
Fiera del cioccolato artigianale di Firenze
Appuntamento goloso a Firenze dal 6 al 15 febbraio alla Fiera del cioccolato artigianale.
Museo della radio d'epoca di Verona
Visitate, a Verona, il Museo della radio d'epoca, nato proprio come omaggio al mondo delle comunicazioni radiofoniche.
Villa di Maiano
La Villa di Maiano, situata nel cuore della campagna fiorentina tra Fiesole e Settignano, è un piccolo gioiello di rara bellezza.
Presepe galleggiante di Cesenatico
Allestito sulle barche del Museo della Marineria di Cesenatico, potrete ammirare fino all'Epifania il Presepe Galleggiante.
Triora (Imperia)
Triora è un paesino medievale in provincia di Imperia, arroccato sulle colline della Valle Argentina, che gode di una fosca fama di borgo stregato.