Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Da qualche anno le sale espositive del Centro Parco Casinetto, uno dei centri visita del meraviglioso Parco dei Boschi di Carrega, e le zone esterne situate a ridosso del giardino monumentale sono state trasformate in un vero e proprio museo, il Museo dei Boschi e del Territorio.
Se siete alla ricerca di un luogo in cui i vostri bambini possano scoprire la natura e l'ambiente e in cui possano imparare anche un po' di storia questo è sicuramente allora il luogo perfetto per una gita in famiglia, un luogo di cui sia voi che i vostri bambini vi innamorerete in un solo istante.

Il Museo dei Boschi e del Territorio offre ai bambini la possibilità di immergersi a trecentosessanta gradi nella natura alla scoperta di tutti i suoi più piccoli segreti, delle piante e degli animali.
Negli spazi espositivi interni troviamo anche una meravigliosa collezione micologica che lascerà i bambini a bocca aperta dallo stupore. Il Museo dei Boschi e del Territorio non si esaurisce di certo soltanto con gli spazi espositivi interni, all'aria aperta sono stati realizzati degli appositi percorsi attrezzati animati in cui i bambini potranno scoprire la natura con il massimo del divertimento possibile.
I bambini scopriranno gli alberi monumentali, i giardini ma anche la ghiacciaia e una centrale dinamo per scoprire così non solo la natura ma anche il modo di vivere e di lavorare di un tempo.
Proprio perché buona parte del museo è all'aria aperta vi consigliamo ovviamente di scegliere una giornata di sole per visitare il museo altrimenti rischiate di non poter accedere ad alcune attività. Ricordate che potete ovviamente anche sfruttare la visita al Museo come punto di inizio per un'escursione all'interno del parco dove sono disponibili davvero molti sentieri di semplice percorrenza da intraprendere insieme ai bambini sia a piedi che in bicicletta. E ricordate di portare i vostri bambini anche al centro di recupero per gli animali feriti dove scopriranno tante diverse specie di animali che hanno trovato rifugio qui a causa di malattie o ferite e che attendono solo di tornare liberi.
Altro su: "Museo dei Boschi e del Territorio"
- Museo del bottone
- Portate i bambini a visitare il Museo dei Bottoni, in provincia di Rimini, alla scoperta di una collezione di più di 8500 bottoni diversi.
- Il museo dei ceppi Piero Baudo
- A San Nazzaro Sesia, visitate il museo dei ceppi Piero Baudo, un museo d'arte davvero originale.
- Museo del Volo Volandia
- Il Parco e Museo del Volo Volandia per scoprire la storia del volo partendo dai pionieri del volo fino alla realizzazione dei primi velivoli del XIX secolo.
- Il Museo dell'Olio di Oliva e della Civiltà Contadina
- A Zagarise, in provincia di Cosenza, sorge il Museo dell'Olio di Oliva e della Civiltà Contadina per immergersi nella cultura delle genti di questa zona.
- Armeria Reale di Torino
- L'Armeria Reale di Torino è un luogo affascinante dove scoprire ben 5000 armi diverse.
- Museo delle armi Fosco Baboni
- Il Museo delle armi Fosco Baboni, in prov. di Mantova, è un museo davvero affascinante per i bambini che amano le armi, un museo per scoprire la storia.

