News

notizie utili

Dal 30 aprile sino al 4 maggio 2014 Castiglione della Pescaia sul Lago Trasimeno si trasforma in un mondo pieno di colori e di allegria grazie al festival Coloriamo i cieli, festival degli aquiloni e dell'aria.
Questa è senza dubbio l'occasione ideale per trascorrere un po' di tempo all'aria aperta insieme ai bambini ad osservare il cielo e alla scoperta dell'arte degli aquiloni, un'arte antica che molte persone hanno dimenticato, un'arte di cui i bambini possono riscoprire tutto il sapore.
Ogni giorno del festival dalle 09.30 alle 19.00 i bambini potranno visitare la mostra di aquiloni, una mostra che offre ai bambini la possibilità di scoprire come l'aquilone è cambiato con il passare degli anni, come la tecnica si è affinata e quali altri strumenti a vento l'uomo ha creato per il suo divertimento.
I bambini potranno vedere molti aquiloni salire in alto nel cielo, aquiloni in volo libero che offriranno le loro forme e i loro meravigliosi colori. Non solo volo libero, ma anche molte esibizioni e vere e proprie gare emozionanti.
Al mercato degli aquiloni i bambini potranno acquistare aquiloni e palloni di ogni tipologia, ma anche giocattoli e altre tipologie di attrezzature da utilizzare per il tempo libero e per le attività all'aria aperta.
Molti infine anche i laboratori per i bambini, laboratori per la costruzione degli aquiloni, ma anche per la scoperta dei materiali, per la scoperta dell'acqua, della natura e molto altro ancora, laboratori didattici che offrono ai bambini la possibilità di imparare giocando e divertendosi.
E poi ancora giochi gonfiabili, letture di fiabe, esibizioni di mongolfiere, pedalata, arrampicata, molti momenti di divertimento per tutta la famiglia per una giornata di festa e di allegria davvero indimenticabile.

Per avere maggiori informazioni e per scoprire il programma di tutti gli eventi vi consigliamo di consultare il sito internet coloriamoicieli.com.
Sarà presente inoltre una piccola fiera dell'editoria dove i bambini potranno scoprire in modo particolare i libri dedicati all'ambiente e alla sostenibilità, per scoprire che è importante prendersi cura della natura in cui viviamo.

Altro su: "Coloriamo i cieli"

Lido di Camaiore
A Lido di Camaiore (Lu) spiagge attrezzate e ricche di servizi per i bambini, un parco giochi immerso nella pineta e strutture ricettive adatte ai bambini.
Portoferraio
Portoferraio non offre solo spiagge attrezzate ideali per tutta la famiglia, ma anche luoghi storici e musei ideali anche per i bambini.
Museo di storia naturale e del territorio a Pisa
Il Museo di storia naturale di Calci in provincia di Pisa si colloca tra i primi musei scientifici universitari per importanza e ricchezza delle collezioni.
Il Parco Forestale Poggio Neri
Per una gita nei boschi alla scoperta di antichi mestieri visita il Parco Forestale Poggio Neri in provincia di Livorno.
Parco Costiero della Sterpaia
Il Parco Costiero della Sterpaia a Piombino è ricco di alberi antichi, di percorsi artistici e poetici e di spiagge per far rilassare i bambini.
Sorano
L'Argentario non è solo mare. Visitate Sorano, un piccolo borgo medievale che è rimasto del tutto invariato nel tempo.