Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Il Museo della Città e del Territorio ha la sua collocazione nell'Osteria dei Pellegrini, luogo che in passato aveva la funzione di accogliere i pellegrini in viaggio. Attualmente l'Osteria è stata sottoposta ad importanti lavori di restauro che hanno contribuito alla realizzazione del Museo della Città e del Territorio. Il Museo è particolareggiato dalla presenza di materiali e oggetti molto vari tra loro, si spazia dai reperti archeologici ai documenti fotografici e sonori, da oggetti d'arte ai modelli ricostruttivi. La struttura museale è organizzata per settori: geologia e paleontologia, archeologia, ambiente e storia, il padule di Fucecchio, fattorie granducali, religiosità popolare, il tesoro della Madonna della Fontenuova, la Valdinievole Felix, le terme, attività e mestieri. Dal 2005 si sono aggiunte le nuove sezioni, ossia il planetario e le trasformazioni del Novecento (il padule della memoria, emigrazione-immigrazione, industrie e imprese familiari, urbanesimo).
Il Museo, che fa parte del "Sistema Museale Valdinievole", promuove da anni ricerche e studi sui diversi aspetti della realtà valdinievolina attivando un processo permanente di valorizzazione del territorio, attraverso pubblicazioni, convegni, conferenze e mostre. Quest'ultime si organizzano periodicamente e tendono a fondersi e collaborare con eventi che si svolgono sul territorio comunale. Il Museo è vicino anche ai visitatori più giovani, promuovendo una serie di percorsi didattici. Tra le finalità del Museo infatti, vi è la necessità di creare un ponte tra scuola, museo e territorio e offrire ai bambini una conoscenza più consapevole della realtà locale contemporanea nonchè alimentare in loro curiosità, desiderio di ricerca, di scoperta su fatti e fenomeni attraverso attività di esplorazione, manipolazione e rielaborazione.
Info:
Osteria dei Pellegrini
P.zza F. Martini 51015 Monsummano Terme (PISTOIA)
Tel: 0572 954463
Fax: 0572 954463
Link: http://www.museoterritorio.it
Altro su: "Museo della Città e del Territorio"
- Eventi per bambini al Museo Egizio di Torino
- Tutti gli eventi e le attività che attendono i nostri bambini per questa fine del mese di dicembre al Museo Egizio di Torino.
- Museo del Volo Volandia
- Il Parco e Museo del Volo Volandia per scoprire la storia del volo partendo dai pionieri del volo fino alla realizzazione dei primi velivoli del XIX secolo.
- Museo della matematica di Roma
- A Roma, si trova il Museo di Matematica, dove la matematica non si "dimostra" ma si "mostra".
- Il Museo del Villano a Venezia
- Visitate con i vostri bambini il Museo del Villano a Venezia per scoprire il modo di vivere e di lavorare del passato.
- Museo del Rugby
- A Roma, all'interno del museo del Rugby i bambini potranno osservare oltre mille maglie di varie squadre, medaglie, coppe e gli accessori per questo sport.
- Il museo della civiltà contadina di Fratticciola
- In provincia di Arezzo, sorge il museo della civiltà contadina, un museo perfetto per i bambini che possono così andare alla scoperta del passato.