News

notizie utili

Il Mercatino di Natale di Trento arriva quest'anno alla sua ventunesima edizione, un mercatino famoso in tutta Europa per le sue meravigliose bancarelle dove è possibile scoprire il meglio dell'artigianato e dove è possibile gustare anche tutte le leccornie tipiche del territorio.
Si tratta di un vero mercatino davvero da record, pensate infatti che solo nel 2010 ha visto la presenza di ben 530.000 visitatori e oltre 20.000 pacchetti regalo realizzati. Un mercatino tanto meraviglioso è senza dubbio il luogo ideale in cui andare insieme ai bambini, per vivere insieme a loro il vero spirito del Natale. Il mercatino ha preso il via il 23 novembre in Piazza Fiera e sarà possibile visitarlo sino al 30 dicembre dalle ore 10.00 alle 19.30. Rimarrà chiuso solo il giorno di Natale e la mattina di Santo Stefano.

Mercatini di Natale di Trento

Il Mercatino di Natale di Trento offre ben 69 casette in legno dove potrete andare insieme ai bambini alla scoperta delle migliori idee regalo, ma anche delle più belle decorazioni natalizie. Non solo, i bambini potranno anche osservare da vicino alcuni artigiani che realizzeranno sotto ai loro occhi alcune delle loro meravigliose opere.
Detiene una grande importanza ovviamente anche il settore gastronomico con leccornie che arrivano dal trentino come i canederli, i crauti, la rottel di patate, gli strudel e gli strauben, tutte golosità che sia gli adulti che i bambini non potranno non assaggiare. E poi ovviamente non dobbiamo dimenticare la cioccolata calda per i più piccoli e il vin brulè invece per gli adulti, due bevande calde da gustare durante questa passeggiata meravigliosa immersi nel vero spirito del Natale.

Per avere maggiori informazioni su questo mercatino vi consigliamo di visitare il sito internet http://www.mercatinodinatale.tn.it. Già che vi trovate al mercatino ovviamente vi consigliamo di andare a visitare anche la città di Trento, una cittadina davvero caratteristica dove la tradizione italiana e quella tedesca si incontrano.
E ricordate che a pochi passi dal mercatino sorge il Muse - Museo delle Scienze di Trento che è stato progettato da Renzo Piano e che offre alle famiglie momenti di scoperta e di grande divertimento.

Altro su: "Il Mercatino di Natale di Trento"

Il Mercatino di Natale di Bolzano
Per rendere ol Mercatino di Natale di Bolzano ancora più magico vengono organizzati numerosi eventi collaterali.
Spettacoli teatrali per bambini al Castello di Avio
Tre appuntamenti teatrali per i bambini all'insegna del divertimento, dell'educazione ambientale e dell'ecologia al Castello di Avio in provincia di Trento.
Il mercatino di Natale nel castello di Frontone
Nel Castello di Frontone, nella Provincia di Pesaro-Urbino, in un contesto ambientale e paesaggistico unico, si tiene il mercatino di Natale.
Calliano
In provincia di Trento, nei dintorni di Caliano, visitate il castello di Beseno e di Castel Pietra.
Taccuino di viaggio tra i secolari castagni di Drena
Dal 6 al 13 agosto, non mancate il laboratorio "Taccuino di viaggio tra i secolari castagni di Drena" per scoprire tutti i segreti dei castagni.
Notti di fiaba
Per ben quattro giorni, dal 22 al 25 agosto 2013, le fiabe si animeranno grazie all'evento "Notti di fiaba" a Riva del Garda.