l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Lazise, prestigiosa località di villeggiatura sulla sponda orientale del Lago di Garda, è caratterizzata da una storia affascinante che affonda le sue origini in epoche lontane.
Sul lungolago, bellissimo, che ricorda Piazza San Marco di Venezia, si affacciano case e portici con bar, ristoranti e negozi che proseguono anche dentro i caratteristici vicoli, alcuni dei quali conservano la denominazione di "calle".
Di sicuro la passeggiata che offre Lazise è la più bella di tutto il Lago di Garda.
Angoli pittoreschi sono anche la piazza V. Emanuele e il porticciolo, ancora animato dalle barche dei pescatori.
Costruita nel Trecento, la Dogana di Lazise ebbe diverse destinazioni secondo il periodo storico: fu un punto di controllo per le merci in entrata ed uscita dal territorio veneziano, stabilimento per la filatura del cotone, mercato, arsenale, centro di produzione del nitro necessario alla composizione delle polveri da sparo, Casa del Fascio. Dopo il restauro del 1973 ospita mostre ed iniziative culturali.
La Dogana Veneta, per l'architettura veronese dei secoli scorsi è un edificio del tutto singolare nelle sue forme e misure: lungo 43,10 m e largo 23,50m, alto mediamente 10 m, presenta due arcate, larghe alla base 8,75 m offre un aspetto davvero possente.
Il Castello di Lazise, costruito prima dell'anno 1000 a difesa delle incursioni degli Ungari, venne più volte rimaneggiato e fortificato, resta uno dei castelli gardesani meglio conservati.
Ha pianta quadrata, con cinque torri e il mastio. Ai due ingressi, nell'alto del mastio, sono ancora visibili gli stemmi degli Scaligeri fatti scalpellare dall'imperatore Massimiliano per accontentare l'astio degli abitanti di Lazise per il potere esercitato con la forza dagli Scaligeri.
Un detto della gente di Lazise diceva: "La giustizia del mondragòn la ghe dà torto a chi g'ha rasòn" commentando lo stemma con il drago che campeggiava sulle mura.
La zona è famosa per i Parchi a tema, come Gardaland a 6 km, CanevaWorld a 3 km, il Parco Natura Viva zoo-safari a 5 km, il Parco Termale a 3 km., Moviland ed altre grandiose attrazioni.
6/9/2012
6/9/2012
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza di viaggio, arricchisci la pagina con le tue idee per una vacanza coi figli.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BIMBINVIAGGIO: riceverai idee e proposte per viaggie e gite per te e il tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!
Ultimi articoli in pubblicazione