l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Campo Ligure, in provincia di Genova, è un borgo medievale da scoprire tra favole e filigrana.
Campo Ligure è un borgo medievale situato a pochi minuti da Genova, la meta perfetta per trascorrere una giornata insieme a tutta la famiglia alla scoperta di antiche tradizioni, favole e tanto divertimento.
Camminate insieme ai vostri bambini per le strade suggestive di questo incantevole borgo, ad oggi considerato uno dei borghi più belli d'Italia, e portateli a scoprire la meravigliosa arte della filigrana, arte orafa che li affascinerà di sicuro e che altrimenti non avrebbero modo di conoscere. I bambini non potranno infatti che rimanere affascinati dai disegni che è possibile realizzare con fili d'oro e d'argento e impareranno a conoscere quest'arte in modo davvero intenso.
Il Museo della Filigrana è sicuramente il luogo perfetto per una prima infarinatura di questa arte antica perché qui i bambini potranno osservare da vicino oltre duecento pezzi da collezione di rara bellezza provenienti da tutto il mondo.
Dopo la visita al museo continuate però la passeggiata nel centro storico alla scoperta delle migliori botteghe orafe che ancora oggi realizzano in modo del tutto artigianale delle vere e proprie opere d'arte in filigrana. Alcune di queste botteghe permettono ai bambini di osservare da vicino il lavoro di decorazione, sarà per i bambini un'esperienza davvero entusiasmante.
Per rendere ancora più piacevole questa passeggiata a Campo Ligure portare i bambini nel castello che domina il borgo, un castello medievale di rara bellezza che i bambini non potranno non amare. Nel castello è stata allestita la fiaba di Collodi per ammaliare grandi e bambini. La fiaba è stata realizzata in forma meccanica in modo che ogni singolo evento sia ancora più suggestivo.
Il percorso che si snoda all'interno del castello offre anche molti momenti di animazione pensati appositamente per i bambini che potranno così divertirsi in modo ancora più intenso. I bambini potranno infatti incontrare alcune dei personaggi più importanti della favola di Pinocchio, pronti ad accoglierli con giochi, storie, spettacoli e tanto tanto divertimento.
Portate i vostri bambini a conoscere Pinocchio, Mangiafuoco, il Grillo Parlante, la Fata Turchina, il Gatto e la Volpe. Per avere maggiori informazioni sul Pinocchi Meccanizzato visitate il sito internet http://www.pinocchiomeccanizzato.it/.
17/10/2011
17/10/2011
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza di viaggio, arricchisci la pagina con le tue idee per una vacanza coi figli.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BIMBINVIAGGIO: riceverai idee e proposte per viaggie e gite per te e il tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!
Ultimi articoli in pubblicazione