l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Sirolo è il luogo perfetto in cui andare in vacanza con i bambini per offrire loro la possibilità di un'avventura alla scoperta della natura.
I luoghi di mare non sono certo tutti uguali. Ce ne sono alcuni che devono essere considerati come dei piccoli gioielli in cui la natura e la presenza dell'uomo si fondono in un'armonia eccezionale e in cui il mare non è semplicemente bello, è una vera e propria opera d'arte da ammirare e da gustare.
Tra i luoghi di mare che meglio degli altri rientrano in questa descrizione troviamo sicuramente Sirolo, il luogo perfetto in cui andare in vacanza insieme ai bambini per offrire loro la possibilità di trasformare quella che sembra una semplice vacanza al mare in un'avventura alla scoperta della natura in cui viviamo e del passato.
Il paese di Sirolo è un borgo medievale in cui i bambini potranno passeggiare in assoluta tranquillità andando alla ricerca dei segni del nostro passato.
Qui sono presenti molti negozi, ristoranti, bar, gelaterie e botteghe artigianali che rendono questa passeggiata un momento da condividere con tutta la famiglia in totale rilassamento. Non dimenticate di passeggiare insieme ai bambini sulle cinta murarie dove è possibile scoprire anche un antico torrione in ottimo stato.
Per scoprire il passato di queste zone non dovete dimenticarvi poi di portare i bambini a visitare il sito archeologico Necropoli Picena.
Ma veniamo a scoprire il mare di Sirolo.
Le spiagge di Sirolo arrivano sino al Monte Conero e propongono ai bambini la possibilità di fare il bagno in acque davvero limpidissime e di giocare su spiagge suggestive che hanno i monti con la loro natura lussureggiante alle spalle.
Sulla Spiaggia dei Sassi Neri i bambini potranno vivere un mare selvaggio e potranno giocare su una spiaggia fatta di renella e sassi di colore scuro mentre la Spiaggia di San Michele, a poca distanza da quella dei Sassi Neri, offre un panorama davvero suggestivo e un mare blu che fa venire voglia di tuffarsi all'istante.
La Spiaggia Urbani rimane incastonata e quindi nascosta anche alla vista da una grotta e da una rupe, il luogo perfetto per offrire ai bambini mare ma anche avventura.
Dobbiamo infine ricordare anche la Spiaggia delle Due Sorelle, davvero meravigliosa ma raggiungibile solo via mare.
20/7/2012
20/7/2012
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza di viaggio, arricchisci la pagina con le tue idee per una vacanza coi figli.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BIMBINVIAGGIO: riceverai idee e proposte per viaggie e gite per te e il tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!
Ultimi articoli in pubblicazione