Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Come ben sappiamo Oristano è una delle province sarde migliori per un viaggio insieme ai bambini. Oltre al mare cristallino troviamo infatti una natura davvero eccezionale e tanta storia. Non tutti però conoscono la cittadina di Laconi situata proprio nella provincia di Oristano, una cittadina che offre due importanti attrazioni ideali per i bambini e per le loro famiglie. Stiamo parlando del Parco Aymerich e del Museo Statue Menhir.

Parco Aymlich

I bambini rimarranno a bocca aperta per lo stupore davanti alle meravigliose e affascinanti rovine del castello Aymerich. Proprio attorno a queste rovine si estende il parco, una zona ricca di piante di ogni tipologia di oltre 22 ettari di superficie. Passeggiate nel parco Aymerich insieme ai bambini e lasciate che la magia di questo luogo vi pervada. Qui i bambini osservarenno molte piante tipiche della zona come il leccio ad esempio, ma si ritroveranno faccia a faccia anche con piante invece non originarie e anzi piuttosto singolari come ad esempio il pino di Corsica o il cedro del Libano con tutta la sua maestosità.
Nel parco sono presenti poi cavità naturali e grotte, ruscelli, laghetti e anche suggestive cascate per una passeggiata rilassante che per i bambini sarà però anche una vera e propria avventura. Vi ricordiamo che in inverno il parco rimane aperto dalle ore 08.00 alle ore 16.00 e in estate invece dalle ore 08.00 alle 19.00 per il mese di giugno e dalle ore 08.00 alle 20.00 per i mesi di luglio e agosto.
Dopo aver assaporato tutta la bellezza della natura portare i bambini a visitare il Museo Statue Menhir, un luogo in cui scopriranno la storia e la cultura sarda. Qui potranno osservare da vicino i menhir e le statue-menhir della storia prenuragica del territorio. Si tratta di vere e proprie forme d'arte di culto legate nella maggior parte dei casi alla Dea Madre ma anche a molte altre divinità. I bambini scopriranno questi menhir e comprenderanno la loro evoluzione secolo dopo secolo e la loro importanza nella cultura sarda.

Vi ricordiamo che il biglietto di ingresso al museo è di 3,50 € per gli adulti e di 2,00 € per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 18 anni. I bambini fino ai 6 anni possono entrare gratuitamente.

Due luoghi davvero suggestivi quindi in cui i vostri bambini possono divertirsi ed imparare, due luoghi eccezionali per una gita fuori porta davvero indimenticabile.
 

Altro su: "Parco Aymerich"

Il Parco Archeologico di Muro Tenente
Il Parco Archeologico di Muro Tenente è un parco archeologico vicino a Brindisi dove scoprire le architetture del passato.
Oristano
Tra le lagune più belle nei dintorni di Oristano ricordiamo la laguna di Cabras alla scoperta dei fenicotteri.
Archeoland Lupo Azzurro
Archeoland Lupo Azzurro è il parco archeologico vicino a Verona per scoprire tutti i segreti del passato.
Oasi di Sale Porcus - Oristano
Nella Sardegna centrale, nel mezzo della Penisola del Sinis, poco prima di Putzu Idu c'è l'Oasi di Sale Porcus dove vivono i fenicotteri rosa.