Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Da sempre i bambini sono affascinati dalle tradizioni, dagli usi e dai costumi delle genti alpine, una serie di tradizioni infatti del tutto nuove per i bambini che hanno sempre vissuto in città e che non hanno idea di come si viva tra le alte montagne.
Se anche i vostri bambini sono incuriositi da questo mondo portateli a visitare il Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine situato in Borgata Rivet nella meravigliosa cornice di Pragelato in provincia di Torino, luogo questo dove la natura incontaminata della montagna prende il sopravvento e dove potrete vivere quindi in estate una vacanza davvero eccezionale alla scoperta della flora e della fauna di questa zone meravigliose.
Il Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine offre ai bambini la possibilità di osservare da vicino numerosi oggetti di uso quotidiano delle genti alpine, sia oggetti da utilizzare per il lavoro che oggetti da utilizzare in casa.
Il museo è stato suddiviso in vari settori ossia la cucina, la camera da letto, la cantina, il fienile, la stalla e il caratteristico croutin.
Passando attraverso questi ambienti i bambini avranno la possibilità di assaporare appieno lo stile di vita del passato e di scoprire quanto la gente di montagna abbia sempre prediletto una vita comunitaria e una vita di grande lavoro.
I bambini potranno anche scoprire antichi costumi davvero molto pregiati, abiti da lavoro, abiti e biancheria di uso quotidiano e molti abiti per i giorni di festa, abiti che aiuteranno i bambini a scoprire come sono cambiate le mode delle persone che abitano in montagna con il passare degli anni e quanto fosse importante soprattutto in passato rendere questi abiti più ricchi grazie a pizzi e ricami e grazie ovviamente anche a molti accessori e molti gioielli.
I bambini potranno poi andare alla scoperta di tutte le attività che un tempo venivano portate avanti in queste montagne come la coltivazione ovviamente, la realizzazione di formaggio, pane e conserve e la realizzazione di vino e olio.
Un museo con una collezione davvero eccezionale quindi che sarà sicuramente in grado di dissetare la voglia di conoscenza dei vostri bambini, un vero e proprio tuffo nel passato e nella storia.
Altro su: "Il Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine"
- A passo di carica
- Il Museo del Modellismo, del Soldatino e del Collezionismo organizza "A passo di Carica" - XIII edizione - dal 6 novembre al 15 dicembre 2012.
- Cioccolatò 2014
- A Torino,dal 21 al 30 novembre 2014, si svolgerà Cioccolatò 2014, la grande fiera del cioccolato.
- Skimagic Torino
- La neve è poca ma la voglia di sciare tantissima? Nessun problema, dal 14 Gennaio al 19 Febbraio si scia (gratis) al 45° NORD di Moncalieri.
- Museo della Lampadina Alessandro Cruto
- Visitate con i bambini il Museo della Lampadina Alessandro Cruto per immergersi nella storia dell'illuminazione.
- Museo del parco naturale Val Troncea
- Il museo del parco naturale Val Troncea è un parco per scoprire la flora e la fauna della Val Troncea, perfetto per preparare i bambini ad una bella escursione.
- Museo di Arte Contemporanea all'Aperto di Maglione in provincia di Torino
- Maglione, ospita il MACAM - Museo di Arte Contemporanea all'aperto. Le opere d'arte di questo museo sono esposte direttamente sulle case del centro.