Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

I musei dedicati alla paleontologia sono luoghi eccezionali in cui portare i nostri bambini, soprattutto i bambini in età scolare che hanno così modo di toccare con mano ciò che hanno appena studiato sui banchi di scuola. I musei paleontologici infatti permettono di osservare da vicino i fossili, documenti questi della storia del pianeta in cui viviamo, documenti questi che sono davvero ricchi di fascino.
Anche Salsomaggiore, famosa località termale, possiede un eccellente museo paleontologico in cui vi consigliamo caldamente allora di portare i vostri figli.

museo paleontologico di Salsomaggiore

Il museo prende il nome di "Il Mare Antico" ed è incentrato infatti proprio sui fossili marini. Qui i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino i reperti fossili dei cetacei e di malacofaune, una collezione davvero molto vasta, probabilmente la più importante che riguarda il Bacino Padano che sia oggi presente in Italia. La collezione è stata realizzata dal sig. Quarantelli e da alcuni volontari ed è frutto di un lungo e costante lavoro di ricerca.
I bambini faranno un vero e proprio viaggio nel tempo immergendosi nel Miocene Medio e nel Pleistocene e andando alla scoperta quindi di quei periodi in cui il mare sommergeva del tutto queste terre.
Per loro scoprire che la terra aveva una conformazione del tutto diversa e che dove oggi vediamo dei boschi un tempo invece c'erano le acque sarà un'esperienza davvero unica e, credeteci, indimenticabile.
Non solo, i bambini avranno anche la possibilità di osservare da vicino le riproduzioni di alcuni animali terrestri che a si sono sviluppati proprio a partire dagli animali che vivono nelle profondità del mare di questa zona e potranno così scoprire i segreti dell'evoluzione.

Il museo si in centro nel Palazzo dei Congressi.
Gli orari di apertura dal lunedì al venerdì sono dalle ore 09.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Il sabato invece il museo è aperto solo al mattino dalle 09.30 alle 12.30. L'ingresso è gratuito per i bambini al di sotto dei 6 anni.
Per tutti gli altri il biglietto di ingresso ha un costo di appena 2,50 euro.

Altro su: "Il Museo Paleontologico "Il Mare Antico""

Parco delle 100 avventure
In provincia di Parma, nel Parco delle 100 Avventure potete volteggiare in tutta sicurezza tra gli alberi. Sono disponibili diversi percorsi a seconda dell'età.
Halloween al Castello di Bardi
Il meraviglioso Castello di Bardi offre ben due occasioni di divertimento per festeggiare Halloween.
Museo dei Boschi e del Territorio
Visitate il Museo dei Boschi e del Territorio di Carrega in provincia di Parma per immergersi nella natura ma anche nella storia.
Castello di Roccabianca
Alla scoperta del meraviglioso castello di Roccabianca insieme ai bambini in provincia di Parma.
Prato Spilla
Prato Spilla è un'eccellente stazione sciistica, situata lontano dalle stazioni più famose e più affollate, tranquilla e adatta alle famiglie con bambini.
Aspettando il Natale al Castello di Fontanellato
Al Castello di Fontanellato, l'8 dicembre si svolgerà l'ultima edizione 2013 del format "Domenica MAGIrocCA – Domeniche Magiche".