Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Domenica 8 dicembre in centro storico quattro mercatini tematici allestiti in centro storico danno il benvenuto a chi vuole trascorre una domenica di dicembre curiosando tra i banchi alla ricerca di ninnoli, idee regalo, giochi in legno, decori e centrotavola per la casa e la tavola in attesa delle festività natalizie: troverete il Mercato Contadino, detto anche mercato della terra dalle 8.30 alle 12.30 nel piazzale alll'esterno del Santuario della Beata Vergine del Rosario per gli appassionati dei prodotti a chilometro zero, dove aziende agricole a rotazione espongono e vendono i frutti agricoli del territorio; Rocca e Natura edizione speciale Natale; il tradizionale mercato generico di via Roma e La Dispensa dei Sanvitale, mostra mercato con prodotti tipici da diverse regioni d'Italia.
E per i bimbi una sorpresa in più: l'ultima edizione 2013 del format "Domenica MAGIrocCA – Domeniche Magiche" dedicata l'8 dicembre alle 15.30 a "Il Castello di Babbo Natale". Si svolge all'interno delle sale dell'antica Rocca Sanvitale con animazione in costume. Cosa accade allora all'interno del maniero? Ci abita davvero Babbo Natale? Entrerete in un antico luogo dalle possenti mura e scoprirete cosa accade all'interno.
Rocca e Natura con gli stand che propongono tante idee regalo è dedicata, in questa edizione, alla ricorrenza tradizionale di Santa Lucia. La notte del 12 dicembre, infatti, nella bassa parmense, è tradizione che i bambini ricevano doni, dolci e balocchi dalla Santa senza vista che passa silenziosa e invisibile di casa in casa con un asinello carico di doni.
Usanza da fiaba vuole che le famiglie mettano di solito sul davanzale o in casa un po´ di pane, acqua e biscotti da offrire a Santa Lucia e al suo asinello.
Ecco perchè i giorni precedenti sono perfetti per cercare balocchi, dolci e doni da regalare ai più piccoli. Li troverete in un mercatino di curiosità?
La prenotazione è obbligatoria per "Il Castello di Babbo Natale".
Visitare il Castello di Fontanellato è compiere un viaggio indietro nel tempo: la Rocca rinascimentale, ancora interamente arredata, si specchia elegante nell’acqua del fossato.
Oltre il ponte, si celano stanze arredate da suppellettili d’epoca, piccoli segreti di Casa Sanvitale e vicende di nobili che hanno fatto Storia, ritratti nella Galleria degli Antenati.
Il mito nella Sala di Diana e Atteone, affrescato dal Parmigianino, vi aspetta per emozionarvi con le sue molteplici interpretazioni. Unico è il prezioso teatrino dei nipotini di Maria Luigia d’Austria con marionette e quinte sceniche che vi farà tornare bambini.
Vi stupirà anche la visita all’unica Camera Ottica ancora in funzione in Italia.
Altro su: "Aspettando il Natale al Castello di Fontanellato"
- Halloween al Castello di Fontanellato
- Nel mese di ottobre, al castello di Fontanellato vengono organizzate feste di Halloween per i bambini piccoli.
- Caltagirone a Natale
- Caltagirone, in provincia di Catania, è una magnifica meta che affascina non solo d'estate ma anche a Natale.
- Castello di Roccabianca
- Alla scoperta del meraviglioso castello di Roccabianca insieme ai bambini in provincia di Parma.
- Il Museo Paleontologico "Il Mare Antico"
- Il Museo Paleontologico "Il Mare Antico" di Salsomaggiore è dedicato ai reperti fossili marini.
- Orto Botanico di Parma
- Alla scoperta dei settecentesco Orto Botanico di Parma insieme ai bambini per trascorrere una giornata all'aria aperta.
- Museo delle marionette
- A Parma, visitate il Museo delle marionette, il più importante d'Italia per numero di pezzi esposti e per valore storico e simbolico.