News
notizie utili
Roma, la meravigliosa capitale italiana, si veste a festa durante il periodo del Natale grazie ai numerosi mercatini natalizi che vengono organizzati nelle sue strade. Tra i mercatini più antichi e più belli dobbiamo sicuramente ricordare quello che sorge ogni anno nella meravigliosa cornice di Piazza Navona, mercatino che, pensate, ha luogo da oltre 100 anni. Si tratta insomma di un appuntamento imperdibile se siete alla ricerca di un evento che faccia assaporare a voi e ai bambini tutta la magia del Natale.
Il Mercatino di Natale in Piazza Navona ha già aperto i battenti e rimarrà aperto tutti i giorni sino al 6 gennaio 2014. Offre numerose bancarelle dove acquistare prodotti natalizi e tante idee regalo.
Con il passare degli anni il mercatino aveva perso il suo splendore, si vedevano anno dopo anno infatti bancarelle che offrivano prodotti sempre meno tradizionali, prodotti spesso di scarsa qualità e che ogni anno erano sempre gli stessi come cappelli, sciarpe o magliette, prodotti infine spesso un po' troppo esotici ed etnici.
Questa'anno invece il mercatino torna ad essere quello di una volta, un luogo dove riscoprire il sapore dell'artigianato locale, delle cose realizzate a mano, della genuinità.
Non solo artigianato ovviamente, il Mercatino di Natale di Piazza Navona offre anche molti stand enogastronomici per scoprire tutti i sapori della nostra terra. Fate allora merenda al mercatino insieme ai bambini gustando una ciambella gigante, una mela caramellata, un po' di zucchero filato, una dolce e fumante tazza di cioccolata calda oppure un dolcetto tipico del Natale, tutti prodotti questi che sono la scelta ideale ovviamente anche per i regali di Natale.
Al centro di Piazza Navona si trova come di certo sapete una giostra con cavalli in legno, una giostra davvero molto antica che regala una magia unica durante queste feste natalizie e su cui dovete assolutamente far montare i vostri bambini per un bel giro.
L'atmosfera ovviamente non sarebbe magica se non fosse presente Babbo Natale. Eccolo che gira tranquillo per il mercatino alla ricerca di tutti i bambini. I bambini potranno salutarlo, parlare con lui, esprimergli i loro desideri e potranno anche ovviamente fare una bella foto ricordo insieme a Babbo Natale.
E vedrete che quando si avvicina il mese di gennaio comparirà anche la Befana!
Altro su: "Il Mercatino di Natale in Piazza Navona a Roma"
- La vera magia del Natale è ad Ornavasso
- Portate i bambini ad Ornavasso, piccola località di Verbania che si affaccia sul Lago Maggiore per visitare la vera grotta di Babbo Natale.
- Eventi per bambini al Macro di Roma
- Avviciniamo i bambini all'arte contemporanea con i laboratori al Macro di Roma. Gli eventi nel mese di aprile.
- Il mercatino di Natale nel castello di Frontone
- Nel Castello di Frontone, nella Provincia di Pesaro-Urbino, in un contesto ambientale e paesaggistico unico, si tiene il mercatino di Natale.
- Technotown a Roma
- Technotown è il museo di Roma per i bambini che amano la tecnologia.
- Farfalle & Co
- Fino a luglio 2014 farfalle e insetti saranno i protagonisti del Bioparco di Roma.
- La casa di Babbo Natale a Riva
- Per vivere la magia del Natale insieme a Babbo Natale, a Natalina e agli elfi, portate i vostri bambini a Riva del Garda.