Viaggia con noi

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Il Museo della cioccolata ebbe origine con una mostra in occasione del 150° anniversario della Stollwerk, ed ebbe così tanto successo che da essa nacque l'idea di un vero e proprio museo permanente, aperto tutto l'anno.
Nel museo i visitatori possono ammirare circa 2.000 pezzi esposti e i più golosi godere di raffinate prelibatezze. La visita inizia con il passaggio nelle sale che illustrano la patria del cacao, la sua coltivazione e la raccolta. Il tutto è documentato attraverso fotografie. Si procede poi alla parte del museo dedicata alla produzione, dove si può assistere ai vari passaggi che conducono alla creazione del cioccolato nella forma in cui lo conosciamo: tavolette di cioccolato, tartufi e sagome di cioccolato vuote all'interno come  Babbi Natali e conigli Pasquali. L'esposizione conduce i visitatori alla fava di cacao, la pianta che origina il cioccolato.

Il museo vanta anche reperti archeologici delle antiche culture maya, tolteche e azteche, esposizione di preziosi sevizi di porcellana e di album di figurine, vecchi distributori automatici di cioccolatini e di spezzoni di film pubblicitari.
L'attrazione della Stollwerck, che lascia a bocca aperta grandi e bambini è la fontana all'ingresso; una struttura alta tre metri da cui sgorga cioccolata liquida e tiepida porge il benvenuto ai visitatori che possono intingere una cialda e assaporare la delizia del cioccolato.  Per coloro che volessero apprendere l'arte della creazione del cioccolato, il museo offre la possibilità di frequentare dei  workshop, iscrivendosi nelle date indicate. I laboratori durano  circa tre ore, e sono  rivolti  ai giovani studenti  ma anche a  coloro che  desiderano apprendere l'arte culinaria del cioccolato e realizzare  tante bontà.  

link utili: http://www.schokoladenmuseum.de/

Altro su: "Museo della cioccolata a Colonia in Germania"

Deutsches Museum a Monaco in Germania
Deutsches Museum a Monaco, in Germania, è il più grande museo di scienza e tecnologia esistente. Un museo che avvicina anche i più piccoli alla scienza.
Il sentiero sospeso in Baviera
A Neuschönau, nel cuore della Foresta Bavarese, si trova il sentiero sospeso più grande del mondo. Il sentiero sospeso può essere affrontato in tutta sicurezza.
Europa-Park
Vicino a Friburgo, visitate l'Europa-Park, un parco suddiviso in ben 13 diverse aree tematiche, ognuna dedicata ad uno stato europeo.
Il Palazzo di Linderhof in Baviera
Il Palazzo di Linderhof accende l'immaginazione dei bambini per lo sfarzo degli interni e per i meravigliosi giardini che lo circondano.
Rostock in Germania
Scegliete come meta la bellissima Rostock, una cittadina marittima che si espande attorno al suo porto e che offre delle atmosfere incantevoli.
Furth im Wald
Agosto 2011: a Furth im Wald, in Germania, per assistere ad una battaglia contro il drago e rivivere le atmosfere medievali.