Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
I castelli e i palazzi sono luoghi meravigliosi da visitare, luoghi in cui il passato sembra rinascere e in cui è possibile andare alla scoperta delle storia in un modo davvero intenso. Spesso si crede che castelli e palazzi non siano la scelta ideale come meta per una gita insieme ai bambini. Niente di più sbagliato perché i bambini sono affascinati da questi edifici di cui sentono tanto parlare nei loro libri scolastici e nelle fiabe. Inoltre basta scegliere l'edificio giusto per riuscire ad attirare tutta la loro attenzione. Una delle scelta migliori che potete fare è sicuramente il palazzo di Linderhof in Baviera, un edificio ricco di segreti, misteri e bizzarrie capace di accendere l'immaginazione e la fantasia di ogni bambino.
Qui sorgeva un tempo il padiglione di caccia di Re Massimiliano poi convertito in villa reale da suo figlio Ludwig. Ludwig voleva riuscire a realizzare un edifico che potesse essere per lui un vero e proprio rifugio e cercò di trarre ispirazione da Versailles.
L'edifico è circondato da giardini di rara bellezza in cui i bambini potranno andare alla scoperta dell'arte di creare giardini esteticamente perfetti con geometrie, giochi di colori e fontane davvero eccezionali. Non sono certo però solo i giardini le attrattive che i vostri bambini ameranno di questo luogo. La grotta di Venere è sicuramente un sogno per ogni bambino, una grande grotta piena d'acqua con una barca a forma di conchiglia posizionata proprio al centro. Anche se sembra impossibile crederlo Ludwig trascorreva ore ed ore della sua giornata in quella barca semplicemente a farsi cullare dall'acqua.
I bambini ameranno anche l'interno dell'edifico, ricco di sfarzo e decorazioni dorate. L'arredamento è un vero e proprio tripudio di ori, mobili, legni pregiati, affreschi. I bambini scopriranno quindi l'opulenza e la ricchezza delle famiglie reali di quei tempi ma anche al loro ingegnosità. Il castello è infatti dotato di un tavolo da pranzo collegato direttamente con le cucine attraverso il pavimento. In questo modo la servitù poteva apparecchiare e passare i cibi sul tavolo senza che il padrone se ne accorgesse. Sono inoltre presenti anche delle meravigliose slitte dotate di illuminazione elettrica, una vera e propria innovazione per quei tempi.
Un edificio di questo genere è il luogo ideale per i bambini che potranno così andare alla scoperta del passato e della storia senza annoiarsi, ma anzi nel divertimento più assoluto. La loro curiosità troverà finalmente un modo per dissetarsi e la loro fantasia correrà sicuramente lontano.
Altro su: "Il Palazzo di Linderhof in Baviera"
- Deutsches Museum a Monaco in Germania
- Deutsches Museum a Monaco, in Germania, è il più grande museo di scienza e tecnologia esistente. Un museo che avvicina anche i più piccoli alla scienza.
- Il sentiero sospeso in Baviera
- A Neuschönau, nel cuore della Foresta Bavarese, si trova il sentiero sospeso più grande del mondo. Il sentiero sospeso può essere affrontato in tutta sicurezza.
- Il Giardino Zoologico di Rostock
- A Rostock sorge un giardino zoologico eccezionale. Si trova nel bosco di Barnstorf ed offre dimora a ben 250 diverse specie di animali.
- Legoland Germania
- Legoland è il parco della Germania dove le attrazioni sono interamente costruite in Lego per grandi e per bambini.
- Museo della cioccolata a Colonia in Germania
- A Colonia, città vivace e frizzante situata nella regione del Nord Reno-Westfalia, ha sede la Stollwerck, il museo della cioccolata.
- Tropical Island Germania
- Tropical Island è una spiaggia tropicale costruita all'interno di un hangar ideale per rilassarsi e godere di un mare stupendo nelle vicinanze di Berlino.