News

notizie utili

A Roccaraso il 18 e 19 luglio 2015 avrà luogo la dodicesima edizione della Festa Internazionale degli Gnomi, una festa pensata per le famiglie, una festa in cui i bambini potranno divertirsi intensamente e in cui i genitori potranno tornare bambini a loro volta e ricordarsi così di quanto fosse meraviglioso lasciarsi andare alle emozioni.
Questa è una festa che vuole mettere in moto la fantasia di tutti, che vuole essere rumorosa e allegra, ma allo stesso tempo capace di rispettare al cento per cento la natura, che vuole essere divertente e spensierata, ma anche didattica, perché assaporare ogni istante che la vita ha da offrire è meraviglioso, ma lo è anche imparare cose nuove e crescere.

Durante questi due giorni di festa i bambini e i loro genitori avranno la possibilità di prendere parte a numerosi laboratori, di vedere spettacoli teatrali, danze, canti, di incontrare fate, elfi, troll, giganti. I bambini saranno i veri protagonisti e potranno muoversi liberamente in questo mondo incantato con indosso il loro bel cappello da gnomo. Per vivere la magia di questa giornata al cento per cento fermatevi a fare merenda o a pranzare in un bel prato, seduti sull'erba che vi accarezza i piedi! Vedrete che anche questa sarà un'esperienza indimenticabile per i bambini! Vi ricordiamo che durante la festa sarà presente anche un bellissimo mercatino delle meraviglie. Famiglie, accorrete numerose alla festa degli gnomi, vedrete che di questo luogo incantato e delle sue magnifiche creature non potrete che innamorarvi.

Dopo una giornata nel bosco i vostri bambini si sentiranno, ve lo assicuriamo, felici e cariche di creatività e avranno imparato ad amare la natura, le fiabe, la voglia di volare lontano con la fantasia.

Il costo del biglietto di ingresso alla festa è di 10 € per gli adulti e di 7 € per i bambini e gli over 65. I bambini al di sotto dei 2 anni di età possono entrare gratuitamente. Sono previsti sconti per le persone disabili e pacchetti famiglia.

Per avere maggiori informazioni consultate direttamente il sito internet www.festadeglignomi.it.

Altro su: "Festa Internazionale degli Gnomi 2015 di Roccaraso"

Museo Del Fiore di Barisciano
Il Museo Del Fiore in provincia dell'Aquila è un museo in cui i bambini potranno scoprire tutti i segreti dei fiori.
Museo dei confetti
A Sulmona in provincia dell'Aquila, in Abruzzo un simpatico museo racconta la storia dei confetti.
Sulla neve nel parco naturale Sirente Velino
Nel Parco naturale Sirente Velino sono disponibili le stazioni sciistiche di Ovindoli e di Campo Felice che offrono in tutto oltre 50 km di piste.
Giardino Botanico delle Sorgenti del Cavuto
Il Giardino Botanico delle Sorgenti del Cavuto, in provincia dell'Aquila, è un parco per scoprire le piante e le acque di queste zone bellissime.