Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Tra le numerose località di mare della Puglia adatte per le famiglie con bambini dobbiamo sicuramente ricordare Bisceglie, località che dista appena 8 chilometri da Trani. Bisceglie è perfetta per i bambini perché ha un litorale davvero ricco di fascino che permette di vivere delle giornate di mare divertenti e rilassanti, ma anche perché ha una lunga storia alle spalle, numerosi reperti archeologici da scoprire ed edifici di grande valore architettonico, per una vacanza insomma all'insegna della scoperta!
Per i bambini sarà meraviglioso osservare le antiche mura che racchiudono, come in un abbraccio, il centro storico, mura che risalgono all'età aragonese. All'interno delle mura troveranno vicoletti lastricati, strade davvero molto strette e sopra a tutto il castello su cui svettano tre torri. Rimarranno a bocca aperta per lo stupore davanti ai palazzi nobiliari, ma anche davanti alle chiese e alle cattedrali. Passeggiare per il centro storico di Bisceglie è un po' insomma come fare un vero e proprio tuffo indietro nel tempo. E al di fuori delle mura? Anche qui Bisceglie ha davvero molto da offrire. Vi consigliamo infatti di raggiungere insieme ai bambini le campagne circostanti per andare alla scoperta dei segni che il passato vi ha lasciato come i reperti della Grotta di Santa Croce ad esempio oppure i dolmen, particolari tipologie di tombe preistoriche, della Chianca e di Albarosa.
Tra storia, architettura e archeologia i bambini vivranno una vacanza emozionante, ma è ovviamente il litorale ciò che li attrae in modo intenso. Qui i bambini avranno a loro disposizione infatti grandi spiagge sabbiose dove giocare e divertirsi per tutta la giornata e di sicuro le acque limpide li invoglieranno a tuffarsi e a fare una bella nuotata. Non solo ampie spiagge in realtà, Bisceglie dispone anche di molte calette, piccole insenature naturali dove rilassarsi per tutta la giornata.
Dopo una lunga giornata di mare vi è venuto un certo languorino? Benissimo, andate allora in un qualsiasi forno della città e assaggiate i Sospiri. Questi dolcetti tradizionali sono realizzati con il Pan di Spagna ricoperto da una golosa glassa, piaceranno di sicuro a tutta la famiglia!
Altro su: "Bisceglie"
- Tropea
- Tropea è una delle cittadine più belle della Calabria ed offre la possibilità di godere di sole e mare anche nei mesi di settembre e ottobre.
- Chieuti
- La Puglia è una delle più attive regioni italiane dal punto di vista folkoristico. Non perdetevi a Chieuti la Cavalcata dei buoi e il giro del tarallo.
- Castellaneta
- La frazione di Castellaneta Marina è una località turistica molto apprezzata, ubicata a ridosso di una costa di sabbia fine, dune ed un mare cristallino.
- Specchiolla nel Salento
- Specchiolla si affaccia su un caldo mare adriatico a cui si accede sia da spiagge sabbiose e omogenee sia da scogliere basse e frastagliate.
- Ginosa (Taranto)
- Ginosa si ritiene sia stata fondata dagli abitanti provenienti dall’odierna Cnosso dell’isola di Creta. Oggi è un centro abitato rupestre di grande fascino.
- Lido di Camaiore
- A Lido di Camaiore (Lu) spiagge attrezzate e ricche di servizi per i bambini, un parco giochi immerso nella pineta e strutture ricettive adatte ai bambini.