Viaggia con noi
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
All'estremità nord della Sardegna è presente un luogo davvero meraviglioso per le vacanze insieme ai bambini, Santa Teresa di Gallura. Una volta arrivati all'aeroporto oppure al porto di Olbia raggiungere questa meta è davvero molto semplice, dista infatti solo un oretta di macchina. Anche da Porto Torres e da Alghero le distanze non sono poi così eccessive, da Porto Torres infatti ci sono circa 90 minuti di macchina e da Alghero un paio di ore.
Una meta così facilmente raggiungibile è già di per sé perfetta per le vacanze in famiglia, pensate poi che qui sono disponibili molte diverse spiagge e che la zona è stata insignita del riconoscimento Bandiera Verde. Ogni anno i pediatri italiani scelgono con questo riconoscimento le spiagge più adatte alle famiglie con bambini piccoli al seguito, spiagge che sono eccezionali dal punto di vista naturalistico, che hanno acque pulite, che hanno soprattutto molti servizi ideali per i bambini. Oltre alle più grandi spiagge principali sono ovviamente presenti anche spiagge più piccole e calette, ideali se volete trascorrere insieme ai bambini una giornata un po' diversa dal solito che offra anche una grande avventura.
Tra le spiagge più belle della zona dobbiamo sicuramente ricordare:
- Rena Bianca
- Capo Testa
- Cala Grande - Valle della Luna
- Baia Santa Reparata
- Cala Spinosa
- Rena Majore
- La Marmorata
- Cala Sambuco
Vi ricordiamo che da Santa Teresa di Gallura è possibile raggiungere le Isole dell'Arcipelago de La Maddalena e anche la Corsica senza alcuna difficoltà, piccoli viaggi di una giornata che sono perfetti per i bambini.
Una vacanza insieme ai bambini a Santa Teresa di Gallura però non è solo una vacanza all'insegna del mare e del relax. Potete offrire ai bambini infatti anche la possibilità di scoprire l'archeologia. Sono presenti sul territorio molti diversi siti archeologici immersi nel verde, siti che sono diventati parte integrante dell'ambiente circostante.
Tra i luoghi più belli dal punto di vista dell'archeologico dobbiamo ricordare Capo Testa, una passeggiata eccezionale nel verde dove i bambini potranno scoprire i resti di un vero e proprio villaggio nuragico con le capanne, con i recinti per gli animali, con un'antica fornace.
Altro su: "Santa Teresa di Gallura"
- Ulassai
- Ulassai, in provincia di Olgiastra, in Sardegna, è un piccolo paese in provincia di Ogliastra ideale per scoprire la natura e le sedimentazioni calcaree.
- Parco Avventura Le Ragnatele
- Ad Alghero, trascorrete una giornata presso il Parco Avventura le Ragnatele per offrire ai bambini esperienze movimentate e divertenti.
- San Teodoro
- A San Teodoro si possono trovare numerose spiagge, di cui alcune tra le più belle di tutta la Sardegna.
- Area Protetta di Sos Nibberos
- In provincia di Sassari, visitate l'Area Protetta di Sos Nibberos per entrare in contatto con la natura incontaminata.
- I migliori hotel a Cagliari
- Gli hotel a quattro stelle di Cagliari che offrono servizi ideali per tutta la famiglia, bambini piccoli compresi.
- Il Parco Naturalistico Archeologico Sa Fogaia
- Visitate in Sardegna, il Parco Naturalistico Archeologico Sa Fogaia, un'area naturalistica di grande interesse con percosri di facile percorrenza per i bambini.