Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze insieme ai bambini in Friuli Venezia Giulia o se vivete in questa regione e siete alla ricerca di un luogo adatto per una piccola gita insieme a tutta la famiglia non potete assolutamente lasciarvi sfuggire l'occasione di visitare il piccolo borgo di Aiello del Friuli in provincia di Udine.

Aiello del Friuli

Aiello del Friuli è conosciuto come il paese delle meridiane, pur essendo così piccolo infatti per le sue strade sono dislocate ben 70 meridiane ognuna con la propria personalità e la propria storia.
Per i bambini sarà come entrare in una favola, in un luogo magico e stravagante in cui la loro fantasia può viaggiare davvero molto lontano.

Contattando il Circolo Culturale Navarca è anche possibile richiedere una visita guidata alle meridiane in modo da scoprire tutti i loro segreti e non dimenticate ovviamente di visistare il centro didattico delle meridiane dove i bambini avranno la possibilità di comprendere appieno il loro funzionamento e di capire quanto un tempo questi strumenti siano stati utili quando ancora non esistevano gli orologi.
I bambini potranno sperimentare grazie all'utilizzo delle apposite macchine messe a disposizione come l'ombra del sole si muove e potranno registrare il suo andamento.
Aiello del Friuli è un borgo in cui i bambini potranno scoprire quindi i segreti delle meridiane, della scienza, del modo di calcolare il passare del tempo ma è anche il punto di partenza perfetto per una gita nel verde di questo bellissimo territorio.

Portate allora i bambini a scoprire anche tutte le bellezze naturalistiche che costellano la zona regalando loro e regalandovi una giornata all'aria aperta davvero eccezionale.
Potete chiudere la visita ad Aiello del Friuli con una capatina al Museo della Civiltà Contadina dove i bambini avranno la possibilità di immergersi nel passato alla scoperta del modo di vivere di un tempo delle popolazioni rurali e alla scoperta di lavori che oggi sono ormai scomparsi per sempre.

Per avere maggiori informazioni potete visitare il sito internet http://www.ilpaesedellemeridiane.com/.


 

Altro su: "Aiello del Friuli"

Tramonti di Sopra
Se visitate il Friuli Venezia Giulia, vi consigliamo di andare a Tramonti di Sopra perchè ha molto da offrire dal punto di vista naturalistico.
Museo Archeologico di Codroipo
Molti dei reperti che sono stati ritrovati sul territorio del Friuli Venezia Giulia sono esposti nel Museo Archeologico di Codroipo.
Guardabosone
Guardabosone, in provincia di Vercelli, è un piccolo borgo medievale che oggi conta circa 350 abitanti soltanto ma che è davvero ricco di attrattive.
Il lago del Predil
Il lago di Predil è un lago intriso di leggende dove è disponibile anche uno stabilimento nautico-balneare.
Parco del Cormor
Al Parco del Cormor per i bambini non mancano percorsi vita, parco giochi attrezzati e pannelli informativi sull'educazione all'ambiente.
Villa Manin
Villa Manin, in provincia di Udine, non è splendida solo per il suo edificio, ma anche per l'immenso parco di chiara ispirazione francese.