Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Ci sono paesi che hanno fatto della natura la loro principale fonte di sostentamento, paesi questi in cui l'uomo e la natura riescono a vivere nel pieno rispetto l'uno dell'altro. Portare qui i bambini è importante, possono infatti comprendere al meglio come è possibile sfruttare la natura per il proprio fabbisogno senza per questo andarla a distruggere come invece oggi purtroppo spesso accade e possono allo stesso tempo anche riappropriarsi di antiche tradizioni, di gesti semplici, di stili di vita davvero molto genuini. Se vi trovate in Friuli Venezia Giulia vi consigliamo ad esempio di andare a visitare insieme ai bambini la cittadina di Tramonti di Sopra, situata a 426 metri sopra al livello del mare.
Questa meravigliosa cittadina ha davvero molto da offrire dal punto di vista naturalistico. Non trovandosi inoltre in alta montagna permette anche ai bambini più piccoli di vivere la natura in tutto il suo splendore. Potrete risalire il torrente Meduna e la stretta di Racli e raggiungere così il lago artificiale di Tramonti oppure potrete andare alla scoperta degli altri due laghi artificiali della zona, il lago di Selva e quello di Ciul.
Potrete raggiungere il passo di Monte Rest dove troverete anche una zona attrezzata per i pic nic in cui poter quindi trascorrere tutta la giornata all'aria aperta insieme ai bambini. Potrete scoprire il Rio dei Gamberi oppure decidere di salire in alto verso la Forcella Caserata o la Forcella Clautana.
Tramonti di Sopra non è interessante però solo dal punto di vista naturalistico, bensì anche dal punto di vista dell'artigianato locale.
Questo paese è famoso infatti per la realizzazione degli utensili domestici in legno, utensili che i bambini potranno osservare nelle botteghe artigiane e che potrete anche ovviamente acquistare.
Vi ricordiamo di entrare nei ristoranti del paese alla scoperta della gustosa e ricca cucina tipica locale e, se capitate da queste parti nel periodo della bella stagione, di prendere parte insieme ai bambini anche alle meravigliose sagre di paese che vi permettono di immergervi nella cultura del Friuli Venezia Giulia davvero a trecentosessanta gradi.
Altro su: "Tramonti di Sopra (UD)"
- Museo Civico Archeologico Iulium Carnicum
- Il Museo Civico Archeologico Iulium Carnicum, in provincia di Udine, è un museo perfetto per immergersi nel passato dalla preistoria al rinascimento.
- Castelli aperti a Strassoldo
- Il week end del 28 e 29 marzo portate i bambini a Strassoldo in provincia di Udine per visitare la manifestazione "Castelli aperti".
- I laghi di Fusine
- Tra i laghi più belli di tutto il Friuli Venezia Giulia visitate i laghi di Fusine.
- Il Museo dell'orologeria di Pesariis
- A Pesariis, in Friuli Venezia Giulia, si trova il museo dell'orologeria per scoprire tutti i segreti della realizzazione degli orologi.
- Piccoli esploratori crescono
- Domenica 17 maggio, si svolgerà a Udine, la manifestazione "Piccoli Esploratori Crescono".
- Sutrio (UD)
- Sutrio, una delle località più caratteristiche della Carnia, è famosa per la lavorazione del legno.