Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

A Pesariis in Friuli Venezia Giulia un museo davvero molto particolare attende l'arrivo dei vostri bambini. Si tratta del museo dell'orologeria, un museo che offre ai bambini la possibilità di scoprire finalmente tutti i più reconditi segreti degli orologi e della loro realizzazione, macchinari assolutamente affascinanti che i bambini da sempre amano e da sempre guardano con grande ammirazione.Museo ad orologeria
All'interno del museo dell'orologeria pesarina i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino orologi realizzati in legno oppure in ferro battuto, orologi semplici ma anche decorati, orologi con suoneria oraria che un tempo scandivano la vita delle persone, una collezione costituita da numerosi orologi da parete ma anche da molti orologi da torre tra cui ve ne sono anche molti esemplari che risalgono a circa trecento anni fa.
Si tratta per i bambini quindi non solo di un tuffo nel mondo degli orologi e della loro realizzazione ma anche di un tuffo nel passato alla scoperta di come con il passare degli anni sia cambiato il nostro modo di realizzare questi strumenti di precisione tanto importanti per le nostre vite.
Per i bambini sarà un modo eccezionale per comprendere il mondo e per andare finalmente al di là della freddezza tipica degli orologi digitali a cui oggi sono purtroppo abituati.

Il museo rimane aperto quest'anno dal 7 al 10 aprile 2012, dal 14 luglio al 9 settembre 2012, dal 22 dicembre al 6 gennaio 2013 (esclusi 25/12 e 01/01) dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 18.00 escluso però il lunedì.
Durante il resto dell'anno è comunque possibile richiedere una visita extra chiamando il numero 0433 69034, il numero 0433 69420 oppure il numero 0433 929290.

Non solo il museo ma l'intera cittadina di Pesariis deve essere considerata la dimora di orologi antichi davvero eccezionali, un giro in centro quindi consente a voi e ai vostri bambini di concludere la giornata nel miglior modo possibile alla scoperta di bellissimi orologi monumentali ancora in funzione.

Altro su: "Il Museo dell'orologeria di Pesariis"

Castelli aperti a Strassoldo
Il week end del 28 e 29 marzo portate i bambini a Strassoldo in provincia di Udine per visitare la manifestazione "Castelli aperti".
Tramonti di Sopra
Se visitate il Friuli Venezia Giulia, vi consigliamo di andare a Tramonti di Sopra perchè ha molto da offrire dal punto di vista naturalistico.
Museo Civico Archeologico Iulium Carnicum
Il Museo Civico Archeologico Iulium Carnicum, in provincia di Udine, è un museo perfetto per immergersi nel passato dalla preistoria al rinascimento.
Parco del Cormor
Al Parco del Cormor per i bambini non mancano percorsi vita, parco giochi attrezzati e pannelli informativi sull'educazione all'ambiente.
Oasi dei Quadris
A Fagagna, in provincia di Udine, visitate l'oasi dei Quadris per andare alla scoperta dell'avifauna.
Villa Santina in provincia di Udine
In provincia di Udine, a Villa Santina ha sede la tessitura "Carnica Arte Tessile", massimo erede delle tradizioni tessili carniche.