News

notizie utili

Tutti i bambini sono attesi domenica 17 maggio 2015 presso lo Spazio Brazzà a Moruzzo (UD) per una giornata all'insegna del verde, della scoperta e dell'avventura.
L'evento fa parte dell'appuntamento primaverile con Giardini Aperti, manifestazione che vede numerosi giardini privati aprire le loro porte ai visitatori, luoghi questi di incantevole bellezza dove bambini e genitori possono trascorrere dei momenti piacevoli all'insegna della natura, del verde e della tranquillità.
L'attività "Piccoli esploratori crescono" prenderà il via dal Museo Artistico dove i bambini avranno modo di ascoltare la storia del libro illustrato "L'ultimo albero".
Dopo il racconto i bambini avranno modo di immergersi nella natura e di andare alla scoperta di tutti i suoi segreti, guidati ovviamente da esperti naturalisti pronti a rispondere ad ogni loro domanda e ad ogni loro curiosità. Non scopriranno solo le piante, gli alberi, il verde, i bambini avranno modo di scoprire anche l'avifauna che vive in questo bellissimo parco e tutti gli altri piccoli abitanti della natura.
A tutti i bambini sarà offerto un vero e proprio kit dell'esploratore per riuscire ad intraprendere questo percorso nel verde nel miglior modo possibile, si sentiranno quindi per un giorno davvero catapultati in un'avventura e questa passeggiata risulterà per loro divertente come poche altre in vita loro.
L'esperienza che i bambini intraprenderanno nella natura non permetterà loro solo di scoprire tutti i suoi segreti, i bambini impareranno infatti anche l'importanza di salvaguardarla, di prendersene cura, di riuscire insomma a far sì che la natura possa vivere più sana più a lungo.
Alla fine della passeggiata è previsto un pranzo all'aria aperta sotto alla grande quercia del parco e la visita ai musei dei grandi esploratori.

Il costo per la partecipazione è di 6 €.
Per avere maggiori informazioni e per prenotare l'attività chiamate il numero 345 3911907 oppure scrivete a info@castellodibrazza.com. Affrettatevi, le iscrizioni chiuderanno infatti questo venerdì.

Altro su: "Piccoli esploratori crescono"

Museo Archeologico di Codroipo
Molti dei reperti che sono stati ritrovati sul territorio del Friuli Venezia Giulia sono esposti nel Museo Archeologico di Codroipo.
Il Museo del Vino Pittaro
A Zompicchia di Codroipo il museo del Vino da scoprire insieme ai bambini.
Tramonti di Sopra
Se visitate il Friuli Venezia Giulia, vi consigliamo di andare a Tramonti di Sopra perchè ha molto da offrire dal punto di vista naturalistico.
Gulliverlandia
Se trascorrete le vostre vacanze a Lignano Sabbiadoro, visitate Gulliverlandia, un parco di 40.000 ettari diviso in varie aree tematiche.
Museo Civico Archeologico Iulium Carnicum
Il Museo Civico Archeologico Iulium Carnicum, in provincia di Udine, è un museo perfetto per immergersi nel passato dalla preistoria al rinascimento.
Oasi dei Quadris
A Fagagna, in provincia di Udine, visitate l'oasi dei Quadris per andare alla scoperta dell'avifauna.