Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Sono numerosi gli argomenti scientifici che affascinano i bambini, tra i più importanti dobbiamo sicuramente ricordare l'elettricità. Non potrebbe essere altrimenti dopotutto, sia perché l'elettricità è un fenomeno a prima vista magico, qualcosa capace di lasciare del tutto a bocca aperta per lo stupore, sia perché si tratta di qualcosa che tutti utilizziamo ogni giorno della nostra vita, che fa parte del nostro vivere quotidiano e di ogni attività.
Portate allora i vostri bambini a visitare il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia, un museo che vuole accompagnare bambini nella storia dell'elettricità e di tutti gli strumenti elettrici che nel tempo l'uomo ha inventato e che vuole aiutarli soprattutto a riflettere su come l'elettricità abbia del tutto cambiato le nostre vite.
I bambini avranno modo di scoprire le prime esperienze dell'elettricità che sono state fatte dagli antichi greci e che cosa sia l'elettricità statica. Impareranno a conoscere Volta e la sua meravigliosa invenzione, la pila. Si addentreranno alla scoperta dell'elettromagnetismo, delle batterie, del funzionamento dei primi telegrafi, della luce elettrica e del modo di trasportarla, dei motori e dei primi telefoni. Scopriranno poi i generatori di energia elettrica, le centrali, la distribuzione dell'energia e i primi elettrodomestici. Il magico e affascinante mondo della comunicazione aprirà inoltre le sue porte a tutti i bambini, non solo attraverso i telefoni ovviamente, ma anche con la radio e la televisione. E poi infine i treni e le automobili, senza dimenticare ovviamente anche le energie rinnovabili. Un viaggio insomma davvero a trecentosessanta gradi nel mondo dell'elettricità, un viaggio affascinante che sazierà la curiosità dei vostri bambini.
Il Museo della Tecnica Elettrica è ad ingresso gratuito. Vi ricordiamo che è aperto solo il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 09.00 alle 12.03 e dalle 14.00 alle 17.30. Nonostante questo sono molti i fine settimana in cui rimane aperto.

Per scoprire le aperture straordinarie e per avere maggiori informazioni su questo meraviglioso museo consultate il sito internet www-3.unipv.it/museotecnica.

Altro su: "Il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia"

Il Museo Etnografico Naturalistico della Val Sanagra
Il Museo Etnografico Naturalistico della Val Sanagra nasce per cercare di mantenere la memoria del passato.
Il Museo della bambola e del giocattolo di Santa Giuletta
Visitate il museo della bambola e del giocattolo di Santa Giuletta per scoprire le bambole di una volta e con esse il nostro passato.
Il Muba a Milano
Il centro MUBA di Milano incoraggia una cultura innovativa per l'infanzia che pone al centro dell'esperienza i bambini.
Museo Archeologico di Caltanissetta
Visitate il Museo Archeologico di Caltanissetta passando da un'era preistorica all'altra alla scoperta di come il nostro stile di vita sia cambiato.
Il museo dei ceppi Piero Baudo
A San Nazzaro Sesia, visitate il museo dei ceppi Piero Baudo, un museo d'arte davvero originale.
Armeria Reale di Torino
L'Armeria Reale di Torino è un luogo affascinante dove scoprire ben 5000 armi diverse.