Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

La Casa dell'Energia è un centro permanente dedicato all'informazione sui temi dell'energia. Oltre ad essere uno spazio esibitivo il centro ospita eventi, convegni, seminari e un "museo- laboratorio" dove è possibile sperimentare e realizzare esperienze uniche. La struttura del centro è un complesso architettonico dei primi anni trenta. La trasformazione da edificio industriale (ex-stazione elettrica) a Casa dell'Energia ha apportato all'edificio modernità e innovazione.  
L'esposizione si compone di facili esperimenti e postazioni interattive che aiutano il visitatore a comprendere i vari temi: il petrolio, il gas naturale, la produzione di energia elettrica, l'uso appropriato delle fonti energetiche, il rapporto tra energia e ambiente, l'energeia nucleare (fissione/fusione), l'idrogeno come combustibile e molti altri ancora. Una sezione del centro è dedicata all'informazione sulle tecnologie per l'efficienza energetica e la sicurezza domestica.
Gli spazi funzionali e moderni sono funzionali e pensati appositamente per effettuare convegni, corsi di formazione e anche serate di gala. Situata  al piano superiore in una moderna balconata hi-tech, la sala conferenze è ben illuminata ed elegantemente allestita. Il centro promuove una serie d'iniziative rivolte ai più piccoli, alla loro formazione didattica con l'intento di diffondere tra le giovani generazioni una nuova cultura dell'uso consapevole, attento e rispettoso delle fonti di approvvigionamento energetico. Nelle postazioni-laboratorio si tengono i seguenti percorsi formativi: "conoscere l'energia", "le energie rinnovabili" e "casa efficiente e casa sicura". Quest'ultimo percorso consiste in un gioco interattivo a squadre, con l'obbiettivo di sensibilizzare i giovani all'efficienza energetica e alla sicurezza domestica.
Specialmente per i bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni, il centro ha ideato "Energicamente" un insieme di attività originali, gratuite e autoprodotte che regalano momenti ludici ai piccoli, i quali vengono intrattenuti da personaggi fantastici (incarnazioni buffe di elementi appartenenti al mondo dell’energia, come Mr.Gas Gas) che mettono in scena racconti leggeri atti ad illustrare le nozioni più importanti in materia di energia e di rispetto dell’ambiente. Il percorso "Energia per gioco" è l'ultima novità pomeridiana di Energicamente che attraverso il teatro, la musica, la danza, le costruzioni e l’intrattenimento insegna ai più piccoli il rispetto e la tutela dell'ambiente.
Per i più grandi, la Casa dell'Energia riserva inoltre il progetto "Quarto Laboratorio", una postazione fissa aperta tutta settimana che simuove con l'intento di comunicare, sensibilizzare e informare, i cittadini e le imprese, sulle tematiche energetiche.

Info:
Casa dell'Energia
Piazza Po, 3
20144-Milano
tel: 02 7720.3442
fax: 02 7720.3894
link: http://www.casadellenergia.it



 

 

 

Altro su: "La Casa dell'Energia"

Il Museo dell'Olio di Oliva e della Civiltà Contadina
A Zagarise, in provincia di Cosenza, sorge il Museo dell'Olio di Oliva e della Civiltà Contadina per immergersi nella cultura delle genti di questa zona.
Bambimus a Siena
Bambimus, a Siena, è il Museo per bambini che si occupa del rapporto tra arte e infanzia. Uno spazio che educa a capire e decodificare il patrimonio artistico.
Museo Tattile di Varese
Visitate il Museo Tattile di Varese con i vostri bambini per imparare a sfruttare il tatto in modo più intenso.
Museo didattico del baco da seta
Per scoprire tutti i segreti del baco da seta, portate i bambini a Cressa, in provincia di Novara, alla scoperta del baco da seta.
Il Museo Internazionale della Maschera
All'interno della settecentesca Villa Trevisan Savioli di Abano Terme sorge il Museo Internazionale della Maschera.
Presepe galleggiante di Cesenatico
Allestito sulle barche del Museo della Marineria di Cesenatico, potrete ammirare fino all'Epifania il Presepe Galleggiante.