Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Chi l'ha detto che le località di montagna sono la scelta ideale solo per praticare gli sport invernali o per lasciarsi andare, durante la bella stagione, a meravigliose passeggiate nella neve? Le località di montagna sono anche fulcro di alcune delle più importanti e antiche tradizioni, tradizioni che oggi abbiamo purtroppo dimenticato e che i nostri bambini spesso non conoscono affatto. Una vacanza in queste località permette quindi ai più piccoli di entrare in contatto con queste realtà, di riappropriarsi dei mestieri del passato e del loro intenso fascino, di fare insomma un passo indietro nel tempo alla scoperta delle nostre stesse origini.
Tra le tradizioni artigiane più antiche e interessanti per i bambini dobbiamo sicuramente ricordare la falegnameria, arte queste che i più piccoli conoscono, ma che a dire la verità spesso non hanno mai avuto modo di osservare da vicino.
Non vi resta allora che portarli alla scoperta della cittadina di Sutrio in Friuli Venezia Giulia.
Qui i falegnami prendono il nome friulano di marangons e portano avanti ancora oggi in modo davvero meraviglioso quest'arte. Osservare i falegnami a lavoro non è assolutamente complesso, vi basterà infatti passeggiare per le strade del paese. Qui troverete molte botteghe artigiane di lavorazione del legno, di intaglio e di scultura, botteghe queste che danno vita a realizzazioni davvero meravigliose. C'è anche una rassegna che viene ogni anno organizzata in paese e che ha luogo il primo fine settimana del mese di settembre, fine settimana ideale quindi per raggiungere Sutrio. La rassegna prende il nome di Magia del Legno e vi permette di ammirare da vicino tutti i manufatti che gli artigiani del luogo hanno realizzato e anche ovviamente di acquistarli.
Vi ricordiamo che a Sutrio è presente anche un meraviglioso presepe, oggi considerato un vero e proprio museo, interamente realizzato in legno, presepio che può essere visitato in ogni periodo dell'anno.
Il Presepio di Teno è frutto del maestro artigiano Gaudenzio Straulino, meglio conosciuto da tutti in paese appunto proprio come Teno. Per la sua realizzazione sono stati necessari, pensate, ben 30 anni di lavoro, un presepio che è una vera e propria opera d'arte ricca di personaggi e di ambientazioni davvero molto dettagliate.
Osservare da vicino questo presepio sarà meraviglioso per i bambini che attraverso le varie ambientazioni avranno anche la possibilità di comprendere lo stile di vita delle genti di montagna.
Altro su: "Sutrio (UD)"
- Laboratori per bambini al Parco del Cormor di Udine
- Il Parco del Cormor organizza molti laboratori per i bambini come l'evento “Imparare per crescere” che avrà luogo domenica 15 giugno.
- Oasi dei Quadris
- A Fagagna, in provincia di Udine, visitate l'oasi dei Quadris per andare alla scoperta dell'avifauna.
- Parco dei Pappagalli a Latisana
- Il Parco dei Pappagalli a Latisana, in provincia di Udine, rappresenta la meta ideale per una gita fuori porta con i bambini.
- Il mare a Lignano Sabbiadoro
- Lignano Sabbiadoro offre una spiaggia lunga 8 chilometri, molto ampia e bagnata da acque calmissime, ideali per famiglie con bambini piccoli.
- La casa delle farfalle di Bordano
- Visitate con i vostri bambini la casa delle farfalle di Bordano per un'immersione nel mondo delle farfalle e delle foreste tropicali.
- Villa Manin
- Villa Manin, in provincia di Udine, non è splendida solo per il suo edificio, ma anche per l'immenso parco di chiara ispirazione francese.