Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Sono davvero molti i sentieri naturalistici che potete intraprendere insieme ai vostri bambini in Trentino, sentieri infatti di facile percorrenza che permettono ai più piccoli di passeggiare nel verde per qualche ora e di andare alla scoperta di tutti i segreti della natura. Tra i sentieri disponibili vogliamo consigliarvi il sentiero Marciò che attraversa la meravigliosa foresta dei violini, sentiero situato a Paneveggio in provincia di Trento.
Il sentiero è di facile percorrenza, è adatto veramente a tutti, ha un dislivello di soli 20 m e può essere percorso in circa 60 minuti. La passeggiata del sentiero Marciò ha iniziato dal parcheggio vicino al centro visitatori ed è ad anello, tornerete quindi alla fine proprio al punto di partenza. Il sentiero è costellato da numerosi pannelli informativi che permettono ai vostri bambini di avere le risposte a tutte le loro curiosità.
La foresta dei violini che il sentiero attraversa è una foresta di abeti rossi, tra cui troviamo anche molti abeti secolari che raggiungono addirittura i 40 metri di altezza. Il nome foresta dei violini deriva dal fatto che proprio il legno di questi abeti rossi viene utilizzato per la realizzazione di violini di alta qualità. Questo particolare legno infatti è caratterizzato dal fatto di permettere un'ottima risonanza. Una foresta insomma dal sapore davvero magico dove i bambini potranno andare alla scoperta però anche di altre specie di piante come il sorbo degli uccellatori, la lonicera nigra, il mirtillo, il salice, gli ontani.
Nonostante sia difficile riuscire a vedere molti animali che scappano infatti non appena sentono il rumore dei passi dell'uomo, i bambini potranno osservare le tracce lasciate dal loro passaggio. Aiutateli allora a scovare le orme dei cervi e dei caprioli, aiutateli a scoprire quali sono i buchi lasciati dal picchio sui tronchi degli alberi. E quella pigna rosicchiata? È stata sicuramente il pranzo di uno scoiattolo.
Una passeggiata nel verde insomma rilassante che offre ai bambini la possibilità di scoprire tutto ma proprio tutto sulla natura che li circonda, una passeggiata che è perfetta in primavera e in estate quando la natura si veste di mille colori ma che è ideale anche in autunno e in inverno, anche quando la neve copre con il suo manto silenzioso tutto il paesaggio.
Altro su: "Sentiero Marciò nella foresta dei violini"
- Il Castello Principesco di Merano
- Il Castello Principesco a Merano è la meta ideale per chi vuole vivere le emozioni di corte per un giorno.
- Il sentiero natura Zannes
- Il sentiero natura Zannes, in prov. di Bolzano, è un sentiero dalle mille attrattive naturalistiche adatto ai bambini piccoli e ai neonati nei passeggini.
- Lago di Carezza
- Il Lago di Carezza in prov. di Bolzano è un lago ricco di leggende e di suggestioni. Portate i vostri bambini a vivere una giornata nel verde e nell'avventura.
- Le cascate di Stanghe
- Nei pressi di Vipiteno, si trovano le gole di Stanghe, percorribili su pontili di recente costruzione. Un bellissimo sentiero nel bosco conduce alla cascate.
- Merano e dintorni
- Merano è una meta perfetta per le famiglie con bambini piccoli che sono alla ricerca di un luogo tranquillo e rilassante.
- Bolzano: due culture di origini diverse
- A Bolzano, tra vigneti e Dolomiti, si intersecano due culture di origini diverse: il mondo italiano e quello di lingua tedesca.