Viaggia con noi

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Pejo

Pejo offre infinite possibilità di sport e divertimento a contatto con la natura: dalle semplici passeggiate con accompagnatore ad escursioni in quota, più o meno impegnative, con le guardie del Parco Nazionale dello Stelvio; dai mini corsi di artigianato locale, erbe e tisane, attività micologica o di orienteering ecc. ai più rilassanti pomeriggi trascorsi ad ascoltare musica dal vivo alle Terme. Mountain-bike e trekking.

Per gli sportivi a pochi passi dall'Hotel sorge il Centro Sportivo con campi da tennis in terra rossa ed in sintetico polifunzionali per il gioco della pallavolo e del calcetto. Palestra di roccia e tiro con l'arco a 3 km; centro canoa/rafting, maneggio e minigolf a pochi km.

Parco Nazionale dello Stelvio

Parco Nazionale dello Stelvio

Il Parco Nazionale dello Stelvio si estende su una superficie di 130.700 ettari, nel cuore delle Alpi centrali e comprende l’intero massiccio montuoso dell’Ortles-Cevedale con le sue vallate laterali.

Nel parco nazionale troviamo tutte le possibili formazioni alpine, dai ghiacciai di alta quota (Ortles 3905 m) agli alpeggi e alle terrazze fino al fondovalle (Laces 650 m).
Entro i confini di questo parco si possono ammirare ghiacciai, alpeggi, ampie distese boschive, aree coltivate, masi di montagna abitati tutto l’anno, villaggi e paesi.
È facile immaginare che per decenni interessi diversi si sono scontrati: da un lato ci si proponeva di proteggere e mantenere un’area naturale, dall’altro si presentavano progetti che andavano di pari passo col progresso e con le nuove risorse tecnologiche: l’ampliamento della rete stradale, l’utilizzo dell’energia idraulica e lo sfruttamento turistico delle montagne.
Il paesaggio del parco nazionale si contraddistingue per l’accostamento caratteristico ed armonico di territori alpini intatti e di aree coltivate da secoli.
Le condizioni idrogeologiche danno un’impronta singolare al paesaggio del parco nazionale, dove si incontrano laghi glaciali e spumeggianti torrenti di montagna.
Grazie ai dislivelli ed alla varietà morfologica del territorio esistono ampi ecosistemi ricchi di flora e fauna.

Terme di Pejo

Acqua e rocce sono intimamente connesse: la composizione di ogni sorgente minerale racconta la storia del proprio rapporto con la crosta terrestre. Questo è il motivo per cui ogni acqua è diversa dall’altra. Le fonti minerali della Val di Pejo hanno origine nelle viscere del massiccio montuoso dell’Ortles-Cevedale che raggruppa le cime più alte delle Alpi Orientali.
Occorrono molti anni per completare il tragitto attraverso gli strati geologici ed assumere la struttura chimica definitiva, ricca di preziosi minerali.
 

 

Altro su: "Parco Nazionale dello Stelvio"

Tarvisio
Tarvisio è uno dei più importanti poli sciistici e località montane del Friuli Venezia Giulia.
Una gita in Valgerola
Se siete alla ricerca di una meta per una bella vacanza in montagna insieme ai bambini vi consigliamo di prendere in considerazione la Valgerola.
Hotel Falkensteiner
Gli hotel per famiglie Falkensteiner in Alto Adige, Austria e Croazia sono una catena di alberghi pensata per rispondere alle esigenze delle famiglie.
Folgarida
Folgarida è una moderna località immersa nel verde a 9 chilometri da Madonna di Campiglio.
Parco Monte Corno
Il Parco Naturale Monte Corno, che si estende a sud di Bolzano, è il più piccolo e incontaminato dei parchi altoatesini.
Val di Fassa
La Val di Fassa è indimenticabile per gli splendidi panorami sulle cime più famose delle Dolomiti.