Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Se siete alla ricerca di una stazione sciistica in Piemonte che permetta a voi e ai vostri bambini di vivere delle vere e proprie avventure sulla neve non possiamo che consigliarvi la stazione sciistica di Pragelato, in provincia di Torino.
Questa stazione sciistica è davvero pittoresca, ricca di storia, cultura e folclore, ma anche comoda e ricca di servizi in modo da accogliere le famiglie al meglio. Troverete infatti hotel di ogni genere, ristoranti, locali, negozi, tutto quello di cui avete bisogno insomma per rendere la vostra settimana bianca insieme ai bambini davvero indimenticabile.
La stazione di Pragelato offre, pensate, oltre 50 chilometri di piste da sci con moderni impianti di risalita. Le piste da sci disponibili sono adatte veramente a tutti, sia agli sciatori più esperti che sono alla ricerca del massimo dell'adrenalina possibile che agli sciatori invece principianti che sono alle prime armi con gli sport invernali.
Anche i bambini più piccoli che per la prima volta arrivano sulla neve possono quindi trovare molte opportunità di divertimento nonché ovviamente esperti maestri di sci pronti ad aiutarli in questo loro battesimo della neve.
Pragelato è senza ombra di dubbio la scelta ideale anche per coloro che amano lo sci di fondo, sono infatti presenti molti tracciati tra cui ricordiamo quelli particolarmente impegnativi delle gare olimpiche invernali di Torino del 2006, ma anche piste di più facile percorrenza adatte veramente a tutti.
I vostri bambini non amano lo sci? Niente paura, a Pragelato è possibile infatti anche pattinare sul ghiaccio o intraprendere meravigliose escursioni con le racchette da neve che vi condurranno alla scoperta di tutti i segreti dei paesaggi bianchi che l'inverno è in grado di regalare.
Pragelato è davvero eccezionale anche dal punto di vista naturalistico. Si trova infatti nel meraviglioso territorio del Parco Naturalistico della Val Troncea, parco davvero ricco di tesori da scoprire sia durante le stagioni più calde che in inverno. Vi ricordiamo che è presente proprio a Pragelato un centro visite davvero eccellente che ospita al suo interno il Museo del Parco, luogo questo di scoperta che permette ai bambini di imparare a riconoscere tutte le caratteristiche del parco e di tutti i suoi abitanti.
Altro su: "Pragelato"
- Oasi di Ripa Bianca - Ancona
- Il fiume Esino ha ambienti naturali molto diversi: la ricca vegetazione alterna isolotti, terreni ghiaiosi, arbusti, boschi e stagni.
- Riserva naturale del Sacro Monte Calvario
- Visitate con i bambini la riserva naturale del Sacro Monte Calvario di Domodossola alla scoperta di un parco regionale di rara bellezza e del suo castello.
- Sarnano
- Sarnano fa parte del comprensorio sciistico Sassotetto-S.M.Maddalena e si trova immerso nella meravigliosa cornice dei Monti Sibillini.
- Chiesa in Valmalenco
- In provincia di Bergamo, Chiesa in Valmalenco offre 40 chilometri di piste da sci divise in due diverse aree, l'area di Caspoggio e quella di Alpe Palù.
- Monte Catria
- Il comprensorio sciistico Monte Catria, in provincia di Pesaro, è un piccolo comprensorio ideale per le famiglie con bambini piccoli.
- Bardonecchia
- Bardonecchia è la meta ideale per i bambini. Qui, infatti, è stata realizzata un'apposita pista per principianti con tapis roulant per la risalita.