Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

L'Ecomuseo della Roggia Mora è una delle attrazioni più importanti di tutta Vigevano, un luogo dove dovete assolutamente portare i vostri bambini.
Questo museo sorge all'interno del Mulino di Mora Bassa, un mulino che risale niente meno che al '400 e che fu voluto da Ludovico il Moro.
Per i bambini poter osservare questo mulino da vicino sarà davvero un'esperienza unica, così come unica sarà l'esperienza all'interno delle sue sale. Qui infatti i bambini scopriranno tutti i segreti del funzionamento dei mulini, del modo in cui l'acqua ridisegna i territori, del modo in cui l'uomo nel corso degli anni ha sfruttato l'acqua per il suo sostentamento e la sua sopravvivenza.
Non solo, il mulino è anche un modo per i bambini di entrare in contatto niente meno che con Leonardo da Vinci. Durante il '400 Leonardo da Vinci ha vissuto a corte infatti ed ha dato il suo contributo alla città.
Proprio per questo motivo l'Ecomuseo ospita anche una mostra permanente con numerosi modelli in legno di macchine leonardesche, modelli che sono del tutto funzionanti.
Il bello di questa mostra è che tutti, bambini quindi ma anche adulti, possono avvicinarsi a questi modelli, possono toccarli, possono provarli, possono insomma capire davvero il loro funzionamento e quanto sia stato immenso il genio di Leonardo per i suoi tempi. Per i bambini potersi muovere liberamente nel museo e poter toccare tutto ciò che si trova davanti a loro significa vivere un'esperienza unica che pochi altri musei offrono.
Vi ricordiamo che gli orari di apertura sono il sabato dalle 14.30 alle 18.00 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Durante i giorni feriali è possibile effettuare visite solo su prenotazione.
Questa mostra permanente è stata possibile grazie all'Associazione Culturale La Città Ideale, associazione che offre per i bambini visite guidate al mulino ma anche numerosi laboratori didattici.

Per avere maggiori informazioni potete consultare il sito internet http://www.lacittaideale.org chiamare il numero 393-9517846 o 393-9675801 oppure inviare una mail a info@lacittaideale.org.

Altro su: "Ecomuseo della Roggia Mora"

Il lago di Viverone
Il lago di Viverone in provincia di Biella è il terzo lago del Piemonte. E' un lago a misura di bambino situato ai piedi delle Alpi.
Oasi WWF Valmanera
In Piemonte, vicino ad Asti sorge l'Oasi WWF Valmanera per trascorrere con i bambini una giornata all'aria aperta.
Villaggio treno dei bimbi a Baceno
Il villaggio treno dei bimbi a Baceno in Piemonte è un'esperienza di vacanza unica per le famiglie con bambini.
Omegna
Omegna è un paese incantato dove i bambini possono andare alla scoperta del grande favolista Gianni Rodari e lasciare correre liberamente la loro fantasia.
Bardonecchia
Bardonecchia è la meta ideale per i bambini. Qui, infatti, è stata realizzata un'apposita pista per principianti con tapis roulant per la risalita.
La grotta di Babbo Natale
Per un Natale di vero divertimento, visitate la grotta di Babbo Natale nell'Antica Cava di Marmo di Ornavasso in prov. di Verbania fino al 6 gennaio.