Viaggia con noi
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Traino dello sviluppo turistico della Val Rendena e adagiata a 1550 metri di quota nella bellissima conca tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell´Adamello e della Presanella, Madonna di Campiglio è una delle località più internazionalmente note del Trentino.
Lanciata turisticamente nella seconda metà del secolo scorso, già luogo di soggiorno della nobiltà e della ricca borghesia austriaca e mitteleuropea, ebbe tra i suoi ospiti la principessa Sissi e l´imperatore Francesco Giuseppe.
Madonna di Campiglio è meta degli appassionati di sci e sport invernali, ma anche in estate l’offerta turistica è varia e di elevata qualità, grazie a ottime strutture ricettive, alla natura che offre spettacoli unici alle attività che si organizzano per famiglie e bambini.
Si possono percorrere le più classiche delle vie dolomitiche e il vicino Parco Naturale Adamello Brenta offre ben 450 km di sentieri di montagna agli appassionati di escursionismo e mountain-bike. Bastano pochi passi fuori dal paese per immergersi in un girotondo di laghi, vallette, ruscelli, malghe, rifugi, al cospetto delle maestose Dolomiti di Brenta.
Altro su: "Madonna di Campiglio"
- Area Faunistica di Spormaggiore
- Il Parco Faunistico di Spormaggiore offre la possibilità di osservare da vicino l'orso bruno, che è tornato a vivere sui boschi trentini.
- Altopiano del Laceno
- L'Altopiano del Laceno, in provincia di Avellino, offre molte occasioni di divertimento per gli amanti degli sport invernali.
- I Giardini di Castel Trauttmansdorff
- Sul soleggiato pendio sopra Merano, in Trentino Alto Adige si estendono i giardini splendidi di Castel Trauttmansdorff.
- Corno alle Scale
- Sono davvero molte le località sciistiche dell'Appenino Tosco Emiliano in cui potete recarvi. Tra queste dobbiamo sicuramente ricordare Corno alle Scale.
- Il paese di Pinocchio a Fondo
- Nella Val di Non, a Fondo, alla scoperta di Pinocchio dal 18 luglio al 9 agosto.
- Il castello di Verrès
- Il castello di Verrès è uno dei più famosi manieri medievali valdostani. E' stato costruito come fortezza militare a strapiombo su un torrente.

