Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Nelle Marche, vicino a Jesi, c'è l'oasi di Ripa Bianca, una manciata di ettari lungo il fiume Esino con ambienti naturali molto diversi: la zona più vicina al fiume è caratterizzata da una ricca vegetazione a cui si alternano isolotti, terreni ghiaiosi e arbusti, mentre il versante sinistro è percorso da un bosco e stagni. Numerosi e suggestivi i canneti e i "grovigli" di specie come il luppolo e la vite selvatica e lungo il fiume spiccano i salici e i pioppi. Nell'oasi c'è anche un lago artificiale, "eredità" dell'attività estrattiva dell'ex cava San Biagio, oggi dominato dalla vegetazione e dai cento e più nidi di quella che è la più importante garzaia della regione. E, a proposito di uccelli, c'è da annotarsi che in tutto il bacino dell'Esino nidificano e svernano molte specie, come fringuelli, cormorani, fagiani, barbagianni, pettirossi e tanti altri. Per non dire dei piccoli animali "di terra": ricci e talpe, lepri e volpi, puzzole e faine. Per visite, escursioni e informazioni contattare lo 0731 619213.
Jesi, a poco meno di 30 chilometri da Ancona, è famosa per i vigneti di Verdicchio e per aver dato i natali a Federico II di Svevia che la trasformò in un piccolo e potente regno. Oggi, ancora cinta da mura, conserva superbi palazzi e austere chiese disseminate lungo viottoli di sapore antico. E nella pinacoteca nel Palazzo della Signoria si possono ammirare opere del pittore Lorenzo Lotto. Da vedere anche l'Enoteca regionale, ospitata in Palazzo Balleani nel centro storico.
Come andare
A/14 Bologna-Ancona fino a Jesi.
Altro su: "Oasi di Ripa Bianca - Ancona"
- Civago e la stazione sciistica Appenninia
- Il centro abitato di Civago e la piccola stazione sciistica Appenninia sono perfette per una gita in montagna insieme alla famiglia.
- Miniere Ridanna Monteneve
- In Val Ridanna, andate alla scoperta della miniera Monteneve è stata trasformata in un museo con visite guidate.
- Castel Beseno
- Beseno è il più maestoso dei castelli trentini. E' un alternarsi di torri, merli, bastioni con un nucleo originario preistorico.
- Val Biois
- Situata nel cuore dell’Agordino la Valle del Biois si sviluppa tra Valle Agordina e Passo San Pellegrino.
- Hotel Falkensteiner
- Gli hotel per famiglie Falkensteiner in Alto Adige, Austria e Croazia sono una catena di alberghi pensata per rispondere alle esigenze delle famiglie.
- Parco Nazionale dello Stelvio
- Il Parco Nazionale dello Stelvio si estende su una superficie di 130.700 ettari, nel cuore delle Alpi Centrali.