Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Tra le cittadine del Friuli Venezia Giulia più adatte alle famiglie con bambini ci sentiamo in dovere di ricordare Tarvisio. Questa cittadina ha infatti un'anima antica e sono ancora oggi davvero molto numerose le tradizioni del passato che continuano a vivere del tutto indisturbate, un luogo insomma capace di emozionare, un luogo che di sicuro lascerà voi e i vostri bambini a bocca aperta per lo stupore. Nonostante questa sua anima antica Tarvisio è oggi una località turistica davvero molto moderna e capace di rispondere, grazie agli innumerevoli servizi che offre, a tutti i bisogni dei suoi visitatori, famiglie con bambini piccoli al seguito comprese ovviamente.

Tarvisio

Tarvisio, lo ricordiamo, è immersa in una foresta davvero eccezionale, foresta che si estende su ben 24.000 ettari di superficie e che permette di immergersi in un territorio di alto valore naturalistico.
Anche in inverno questa foresta ha il suo fascino, immersa nel silenzio che solo il bianco manto nevoso è in grado di regalare. Se desiderate che i vostri bambini scoprano tutti i segreti della foresta portateli a visitare il Museo della Foresta situato in località Bagni di Lusnizza.
Qui i bambini avranno infatti la possibilità di scoprire tutte le caratteristiche della flora e della fauna della zona senza dimenticare che il museo è immerso direttamente nella foresta e che nella sua area esterna offre un eccellente giardino botanico.
Grazie ad una passeggiata in questo giardino i bambini possono entrare in contatto con la prateria umida, con la faggeta, con gli abeti, con la pecceta, il lariceto, la prateria alpina, la roccia e tutte le altre tipologie di vegetazione che è possibile incontrare sul territorio.
Dobbiamo ammettere che Tarvisio ha anche un'altra caratteristica, è un luogo dove varie culture e varie lingue si incontrano, un luogo che ha quindi tradizioni che sono davvero uniche e sorprendenti, comprese ovviamente le tradizioni gastronomiche che faranno venire l'acquolina in bocca a tutta la famiglia.
Tarvisio ovviamente è la scelta ideale per gli sport invernali. Qui avrete la possibilità di scendere con gli sci ai piedi lungo piste davvero meravigliose, piste adatte a tutti, sia ai più esperti che ai principianti, sia a voi adulti che ai bambini. In alternativa potete sempre scegliere di fare una bella ciaspolata tra i paesaggi innevati oppure di andare a conoscere i cani della Scuola Internazionale di Sleddog Musching e magari intraprendere insieme a loro anche qualche sentiero nella neve.

Altro su: "Tarvisio"

Neustift
Neustift è una tipica località tirolese nel centro della valle dello Stubai: ricca di negozi è un richiamo irresistibile per chi ama la montagna e lo sci.
In montagna con un neonato: a che quota?
Una vacanza con un neonato in montagna. Quale quota può sopportare un neonato. Cosa suggerisce l'esperto.
Terminillo
Terminillo è una località sciistica tra le più importanti di tutta la regione non solo per gli sport invernali bensì anche per la natura e le escursioni.
Parco Monte Corno
Il Parco Naturale Monte Corno, che si estende a sud di Bolzano, è il più piccolo e incontaminato dei parchi altoatesini.
Monte Bondone
Destinazione turistica posta nel cuore della Valle dell'Adige, il Monte Bondone è una fantastica terrazza naturale.
Sarnano
Sarnano fa parte del comprensorio sciistico Sassotetto-S.M.Maddalena e si trova immerso nella meravigliosa cornice dei Monti Sibillini.