Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

In Trentino, nei pressi di Cinego è possibile trascorrere una giornata insieme ai vostri bambini passeggiando immersi nel verde alla scoperta della scienza, della storia e della magia.
Stiamo parlando del Sentiero Etnografico di Rio Caino, un sentiero che ripercorrere in una passeggiata di circa quattro ore di facile percorrenza la tradizione popolare di queste terre.
Passeggiando tranquillamente per questo sentiero i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino alcuni meravigliosi manufatti legati ai mestieri che un tempo venivano praticati in queste zone.
Avranno quindi ad esempio la possibilità di entrare all'interno di un'antica fucina per vedere come si lavorava un tempo il ferro nonché di entrare all'interno di un vero e proprio mulino. Avranno poi modo di osservare una carbonaia, un roccolo e una vecchia malga.

Cimego - sentiero etnografico

Il percorso condurrà i bambini nell'Orto della Strega, un luogo ricco di magia ma anche di storia. Sembra infatti che proprio qui vivesse un tempo una donna di nome Brigida, una donna che purtroppo durante l'inquisizione fu bruciata viva perché considerata una stregea. I bambini avranno modo di scoprire anche questi aspetti del nostro passato ma grazie all'orto della strega avranno anche la possibilità di andare alla scoperta di tutti i segreti delle piante officinali. Più avanti i bambini si imbatteranno anche nella trincee della Grande Guerra.
Il sentiero si conclude al Rio Caino, un parco fluviale di piccole dimensioni dall'aspetto davvero suggestivo. Qui sono presenti delle piazzole attrezzate con panche e tavoio nonché giochi per i bambini. I bambini avranno modo di trascorrere insieme a voi del tempo di assoluto relax e divertimento alla fine del sentiero e potranno anche osservare da vicino numerose specie floristiche e faunistiche.
Il sentiero etnografico e il Rio Caino sono la meta ideale quindi per una gita fuori porta insieme a tutta la famiglia, una gita rilassante a contatto con la natura ma anche con la storia e con le nostre più antiche tradizioni. I bambini non potranno che rimanerne affascinati.

Altro su: "Sentiero Etnografico del Rio Caino"

Corno Renon in Trentino Alto Adige
Il Corno Renon in Trentino Alto Adige è probabilmente il punto panoramico più bello dell'intero arco alpino.
Nomi
La cittadina di Nomi è cresciuta attorno al complesso del Palazzo Vecchio, un meraviglioso edificio che risale al quattrocento.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
Sul soleggiato pendio sopra Merano, in Trentino Alto Adige si estendono i giardini splendidi di Castel Trauttmansdorff.
Canazei
In inverno Canazei rappresenta la vera e propria capitale dello sci, punto di partenza privilegiato per gli sciatori di tutte le categorie.
Fiavè
Fiavè (TN) è il paese perfetto da scegliere come meta per una gita con i bambini per visitare gli insediamenti su palafitte risalenti al 2300 AC.
Brusson
Brusson è una cittadina davvero molto tranquilla e rilassante che è dominata dall'alto dal Castello di Graines, castello che risale al X secolo.