Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
La vita e l'economica di Montecatini Val di Cecina sono da sempre connesse all'estrazione del rame. I bambini non hanno molte opportunità di scoprire tutti i segreti di questo metallo tanto affascinante così come non hanno molte opportunità di recarsi all'interno di una vera e propria miniera per scoprire come viene effettuata l'estrazione di questo metallo. Grazie al Museo delle Miniere di Montecatini Val di Cecina i bambini potranno finalmente scoprire tutto questo e molto altro ancora.

Prima di addentrarvi nelle gallerie del sito minerario di Caporicano lasciate che i vostri bambini osservino la sezione espositiva posizionata a piano terra, un'esposizione che offre loro la possibilità di scoprire l'attività estrattiva e il modo in cui è cambiata nel corso degli anni. Al primo piano i bambini potranno inoltre addentrarsi negli uffici tecnici e amministrativi che ancora oggi possiedono l'arredamento originale di un tempo. A questo punto inizia il percorso vero e proprio all'interno delle gallerie. I bambini avranno così la possibilità di sentirsi come dei veri e propri minatori o degli esploratori e faranno la conoscenza del modo in cui venivano realizzate un tempo le gallerie e del modo in cui si estraeva il rame.
I bambini avranno modo di osservare da vicino anche un pozzo per l'estrazione del rame e n macchinario di eduzione nonché una struttura idrica che venne realizzata proprio per la miniera ma che in realtà non è mai entrata in funzione. Su prenotazione vengono effettuate anche delle giornate pensate appositamente per i bambini dai 6 ai 12 anni di età, giornate in cui i bambini possono sentirsi dei veri e propri minatori e scoprire quindi il mondo che li circonda in modo divertente.
All'interno del museo allestito nelle sale del Palazzo Pretorio i bambini potranno infine andare alla scoperta di reperti in rame ma anche di altre tipologie di materiali come l'alabastro, la salgemma e molti minerali.
Per avere maggiori informazioni sul museo e scoprire tutte gli eventi che vengono organizzati vistate il sito internet http://www.museodelleminiere.it/.
Altro su: "Museo delle Miniere di Montecatini"
- Il parco zoo Poppi
- Il parco zoo di Poppi, situato nella meravigliosa campagna della provincia di Arezzo, è sicuramente la meta ideale per una delle vostre gite in famiglia.
- La grotta del vento di Vergemoli
- In provincia di Lucca, visitate la grotta del vento di Vergemoli per vedere stalattiti, stalagmiti e corsi d'acqua sotterranei.
- Prato
- Prato è famosa per i suoi tessuti e ospita l'unico museo in Italia dedicato interamente all'arte e alla tecnologia tessile.
- L'orto botanico Pietro Pellegrini
- Nella meravigliosa cornice delle Alpi Apuane sorge un orto botanico Pietro Pellegrini ricco di piante da scoprire con sentieri di semplice percorrenza.
- Chiusi
- Una gita a Chiusi per visitare labirinti sotterranei, mausolei e leggende per una gita ricca di misteri.
- Il giardino dei Tarocchi di Capalbio
- Il giardino dei Tarocchi è un museo all'aria aperta con sculture di oltre 12 metri sulle colline toscane.

